Seguici su

Ingredienti

La ricetta per cucinare pasta e lenticchie in casa

Come si fa a cucinare pasta e lenticchie? Ecco la ricetta semplice e qualche variante con lenticchie rosse o pancetta.

pasta e lenticchie

Cucinare pasta e lenticchie è semplice ed anche abbastanza veloce ed il risultato è sempre molto buono. Per preparare questa ricetta dovete prima cuocere le lenticchie e dopo aggiungere la pasta e cuocere tutto insieme, se avete molta fretta potete fare pasta e lenticchie in scatola, sono buone e in 20 minuti avrete la cena in tavola.

Ingredienti

    200 gr di lenticchie secche
    140 gr di pasta secca piccola
    2 pomodori pelati
    1 patata
    1 carota
    Qualche filo di verdura in foglia (spinaci, bietole ecc)
    1 cipolla piccola
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    Parmigiano (facoltativo)

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195843/ragu-lenticchie-ricetta”][/related]

Preparazione

Per fare una minestra di pasta e lenticchie bisogna innanzitutto cuocere le lenticchie, mettetele in una pentola con l’acqua e aggiungete i pomodori pelati, la cipolla a pezzi e poi la carota a rondelle, la patata a cubetti, unite le verdure in foglia e poi cuocete a fuoco medio per circa 45 minuti. Aggiungete il sale e poi versate la pasta, se occorre unite un bicchiere di acqua e portate a cottura la pasta mescolando spesso. Completate con il sale e l’olio extravergine di oliva e servite. Potete preparare pasta e lenticchie rosse che richiederà un po’ meno tempo, oppure optare per pasta, lenticchie e pancetta che è un piatto corposo e molto saporito.

Se volete potete preparare la pasta e lenticchie con il bimby, seguendo il procedimento che si utilizza per i risotti.

Foto | da Flickr di profernity



Ricette40 minuti ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette21 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette23 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...