Seguici su

Mangiare informati

3 buoni motivi per bere l’acqua di cottura delle verdure

Scopriamo insieme tutti i buoni motivi per bere l’acqua di cottura delle verdure

bere acqua cottura verdure

Bere l’acqua di cottura delle verdure dovrebbe diventare una buona abitudine, l’acqua usata per cuocere le verdure è un vero concentrato di sostanze nutritive e non andrebbe mai buttata via. Se preparate le verdure bollite molte delle vitamine e dei nutrienti in esse contenute si disperdono nell’acqua in cui sono state immerse e cotte, per limitare i danni si deve innanzitutto bere questa preziosa acqua, ma soprattutto bollire le verdure solo nell’acqua necessaria, senza metterne più del necessario.

Ma perché conviene bere l’acqua di cottura delle verdure? In primo luogo per dare il pieno di tutte le sostanze nutritive, poi per non sprecare il cibo che acquistiamo e infine perché è sempre meglio utilizzare alimenti sani e semplici piuttosto che i dadi che non sono altro che un mix di conservanti, insaporitori e sale.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/191080/potage-verdure-ricetta-francese”][/related]

Bere l’acqua di cottura dei broccoli è facilissimo perché basta aggiungerne un po’ nel piatto, stessa cosa con l’acqua di cottura degli spinaci, in questi casi è anche buona quindi non dovrebbero esserci problemi. Stesso discorso anche per l’acqua di cottura delle carote che si potrebbe anche utilizzare per fare una torta vegan alle carote e usarla al posto del latte. Bere l’acqua di cottura della cicoria e l’acqua di cottura della scarola è meno piacevole ma, tutto sommato ce la possiamo fare. Se vi viene difficile potete usare questo brodo per cuocere la pasta e farla risottata, così in un modo o nell’altro la assumerete comunque. Se l’acqua non volete berla potete aggiungerla alle verdure e mangiarla con il pane, oppure potete usarla come se fosse un brodo vegetale, i vostri piatti saranno anche più saporiti.



Ricette11 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette13 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette15 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette16 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette1 giorno ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...