Calabria
Pasta e fave fresche alla calabrese: la ricetta semplice
Un primo piatto a base di prodotti di stagione assolutamente da provare: ecco la pasta e fave fresche alla calabrese

Ricetta proveniente dalla tradizione, la pasta e fave fresche alla calabrese è un primo piatto semplice, proveniente dalla cucina povera ma ricco di gusto. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/10725/ricette-primi-la-carbonara-vegetariana-con-le-fave”][/related]Ottima per il pranzo in famiglia, il periodo migliore per prepararla è senza dubbio la primavera. Ogni regione, in realtà, ha una propria versione del piatto, così come avviene con la pasta e fave fresche alla pugliese o con la pasta e fave alla napoletana.
Ma tornando al piatto, trattasi di un primo di facile realizzazione: prevede che le fave vengano fatte insaporire in padella con del guanciale a cubetti e poco olio oltre che del finocchietto selvatico ed un cipollotto fresco. Ecco come realizzarlo in poche mosse.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/182056/pasta-fave-gamberi-benedetta-parodi”][/related]
Ingredienti
320 gr di di pasta
300 gr di fave fresche
100 gr di guanciale in unica fetta
1 cipollotto
finocchietto selvatico qb
sale e pepe
olio extravergine di oliva qb
sale qb
Preparazione
Affettare sottilmente il cipollotto ed il guanciale e metterli a soffriggere, insieme a del finocchietto selvatico, in un tegame con poco olio.
Una volta ben rosolati, unire le fave fresche sgusciate e farle insaporire bene quindi aggiungere poca acqua bollente e fare cuocere per una ventina di minuti.
Al termine regolare di sale e pepe e servire calde.
