Seguici su

Ricette Antipasti

Come si prepara l’aspic di pesce e verdure

Ecco la ricetta per preparare il perfetto aspic di verdure e pesce per stupire gli ospiti.

aspic di verdure e pesce

Come si prepara l’aspic di pesce e verdure? Ecco la ricetta da seguire passo dopo passo per un antipasto che lascerà tutti senza parole!

Ingredienti dell’aspic di verdure e pesce

    200 grammi di salmone
    200 grammi di nasello
    8 gamberetti
    8 scampi
    250 grammi di zucchine
    250 grammi di carote
    100 grammi di punte di asparagi
    100 grammi di pisellini
    1 cipolla
    1 gambo di sedano
    burro
    1 bicchiere di spumante secco
    1 litro di brodo vegetale
    20 grammi di gelatina in fogli
    erba cipollina
    sale

Preparazione dell’aspic di verdure e pesce

Bagnate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, scolatela e strizzatela.

Tagliate le teste dei crostacei, sgusciate le code e togliete il filamento nero.

Lavate carote e zucchine e tagliatele a dadini.

Pulite i tranci di pesce, togliendo le lische e la pelle: tagliateli a dadi.

Lavate sedano ed erba cipollina, asciugateli.

Togliete la buccia alla cipolla.

Fate bollire abbondante acqua salata e cuocete le punte di asparagi, i piselli, le zucchine, le carote e l’erba cipollina per 8 minuti.

Scolate il tutto.

Nella stessa acqua lessate il pesce e scolatelo.

Fate rosolare il sedano, la cipolla a pezzi e un po’ di dadini di carota in una pentola con il burro.

Aggiungete poi i crostacei, salate e sfumate con lo spumante.

Scolate i crostacei.

Mettete nel tegame 700 ml di brodo vegetale e fate bollire, poi filtrate il brodo e sciogliete dentro la gelatina.

Quando è tiepida, mettetene un mestolo nello stampo, sistemate sopra le verdure a pezzi e un po’ di brodo.

Fate riposare lo stampo in frigo per 30 minuti.

Proseguite a strati alternando verdure e pesce.

Man mano fate consolidare gli strati in frigo.

Alla fine, mettete lo stampo in frigo per tre ore.

Sformate lo stampino immergendolo nell’acqua calda.



Ricette2 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette4 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette6 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette9 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...