Seguici su

Guide

Come fare la cottura alla cieca

Per torte dolci o salate sempre perfette, tutti i segreti della cottura alla cieca

Cottura alla cieca

La cottura alla cieca, chiamata anche cottura in bianco, è una particolare tecnica di cottura in forno che si utilizza per tutte quelle torte – dolci o salate – la cui farcia ha bisogno di cuocere pochissimo rispetto alla base, o addirittura va con gli ingredienti a crudo. Per le preparazioni salate, ad esempio, si usa per pasta sfoglia e brisèe con ricette stile quiche; per quelle dolci, invece, è l’ideale per crostate di frutta fresca o cotta con crema pasticcera o meringata.

Scopriamo ora, insieme, come fare la cottura alla cieca per le nostre basi: innanzitutto una volta pronte e adagiate su una teglia foderata, conservatele per una mezz’ora in frigo – o la metà del tempo in freezer se andate di corsa – dopo di che bucherellate la superficie della base senza andare troppo in profondità per non far fuoriuscire il ripieno.

A questo punto coprite la base con legumi – i migliori allo scopo di assorbire umidità sono i fagioli – infornatela a 200° per un quarto d’ora, poi fate raffreddare fuori dal forno. A questo punto, se la farcia in questione è completamente cruda, infornate di nuovo la base, alla fine spennellatela con un uovo, fate seccare e procedete a riempire.

Si può fare anche la cottura alla cieca senza fagioli, utilizzando ad esempio i ceci o le lenticchie: l’importante sarà, poi, conservarli in barattolo con etichetta (si possono riutilizzare più di una volta) per riconoscerli da quelli destinati al consumo. Se invece volete fare una cottura alla cieca senza legumi potete usare del riso, oppure le sferette di ceramica che si trovano in commercio nei negozi specializzati.



Ricette1 ora ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette21 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette3 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...