Seguici su

Dolci

La ricetta della colomba di cioccolato e arancia per una Pasqua golosa

Ecco la ricetta golosa della colomba di cioccolato e arancia per Pasqua.

colomba di cioccolato

Avete mai provato a realizzare la colomba di cioccolato e arancia per Pasqua? Ecco qui una ricetta golosa per la festa primaverile più gustosa che ci sia!

Ingredienti della colomba con cioccolato e arancia

    500 grammi di farina
    150 grammi di pasta madre rinfrescata
    150 grammi di burro
    150 grammi di zucchero semolato
    100 grammi di tuorli
    250 grammi di acqua
    120 grammi di farina 00
    200 grammi di burro
    130 grammi di zucchero
    180 grammi di tuorli
    2 grammi di malto d’orzo
    6 grammi di sale
    180 grammi di arancia candita a cubetti
    150 grammi di cioccolato fondente
    30 grammi di miele d’acacia
    2 bacche di vaniglia
    la scorza grattugiata di un’arancia
    500 grammi di cioccolato fondente
    40 grammi di burro di cacao
    1 arancia candita grattugiata
    codette di cioccolato

Preparazione della colomba di Pasqua con cioccolato e arancia

[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/54391/ricetta-colomba-pasquale”][/related]Impastate insieme la farina, la pasta madre e l’acqua.

Aggiungete man mano lo zucchero semolato e il burro ammorbidito.

Poi unite i tuorli.

Lavorate l’impasto sul piano di lavoro e staccatene un pezzo per controllare la lievitazione.

Fate lievitare l’impasto a 25 gradi per 12 ore: deve triplicare il volume.

Il mattino dopo sgonfiate l’impasto e mettetelo al fresco per mezz’ora.

Riprendete il primo impasto e mescolatelo alla farina e al malto, amalgamando con cura.

Aggiungete lo zucchero semolato, metà dei tuorli, il sale e i canditi.

L’impasto dovrà risultare liscio e omogeneo.

Aggiungete 150 grammi di burro e l’altra metà dei tuorli.

Aggiungete la restante parte di burro, fuso, ma non caldo.

Aggiungete arancia e cioccolato.

Fate riposare coperto per 30 minuti e fate asciugare all’aria per 40 minuti.

Dividete l’impasto, formate i panetti e lasciate riposare 15 minuti.

Dividete il panetto per formare due salsicciotti da mettere nel pirottino da colomba: uno a forma di U per le ali, l’altro a incrocio sul precedente per andare a formare il corpo.

Coprite con la pellicola e fate lievitare a 28 gradi per 6 ore.

Accendete il forno a 160 gradi statico e quando è caldo infornate.

La colomba sarà cotta quando raggiungerà i 94 gradi al cuore: all’incirca 50 minuti.

Quando è fredda preparate le glassa e le decorazioni.

Versate sopra il cioccolato fuso e decorate.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/181786/glassa-per-colomba-pasquale-ricetta”][/related]

kenwoodclub



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....