Seguici su

Dolci

Pardulas: la ricetta originale sarda

Ecco la ricetta delle pardulas sarde: dolcetti dall’inconfondibile aspetto caratterizzati da un ripieno gonfio e dorato

Pardulas: la ricetta originale sarda

Conoscete già le pardulas? La ricetta originale sarda le vuole gonfie e dorate. Sono ripiene di un composto dolce a base di ricotta e così come le seadas, non fanno altro che provocare un repentino aumento dell’acquolina.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196597/seadas-ricetta-benedetta-parodi”][/related]

Voglia di realizzarle in casa? Seguite la ricetta sottostante, divisa in due fasi, quella relativa alla sfoglia di base e quella che riguarda, invece, il ripieno.

Ingredienti

Per la sfoglia
250 gr disemola rimacinata
acqua qb
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio colmo di strutto

Per il ripieno
1 kg di ricotta
50 gr di zucchero
100 gr di farina
3 tuorli
scorza grattugiata di un’arancia e di un limone
2 bustine di zafferano

Preparazione

Iniziare dalla sfoglia: in una ciotola capiente mescolare la semola, l’acqua (nella quale si è precedentemente fatto sciogliere lo strutto) e lo zucchero. Impastare fino ad ottenere un composto sodo e liscio. Creare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e farla riposare mentre si prepara il ripieno.

Fare perdere il siero alla ricotta quindi mescolarla, setacciata, con le uova, lo zucchero, la farina, la scorza degli agrumi e lo zafferano sciolto in uun cucchiaio di latte caldo. Creare delle palline di ripieno da 40 gr ciascuna. Tirare la pasta ottenendo dei dischi sottili di circa 8 cm di diametro.

Farcirli ponendo al centro le palline di ripieno quindi pizzicare i bordi della sfoglia in sei punti fino ad ottenere la classica forma delle pardulas. Fare cuocere in forno caldo a 170°C per 25 minuti circa. Spolverare di zucchero a velo e servire.

Via | Paradisola.it

Foto | Via Pinterest



Ricette8 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...