Seguici su

Dolci

Pabassinas: la ricetta originale sarda per farle in casa

Ecco come realizzare dei biscotti ricchi e golosi provenienti dalla cucina sarda: non perdete le pabassinas

Pabassinas: la ricetta originale sarda per farli in casa

Dalla tradizione sarda ecco le pabassinas. Cosa si nasconde dietro tale misterioso nome e come farle in casa? Continuate a leggere per scoprirne, sotto, la ricetta, che è in realtà è molto più semplice di quanto possa sembrare.

Oltre a poter essere realizzare con il Bimby semplicemente adattando la ricetta al robot multifunzione, le pabassinas altro non sono che dei biscotti caratterizzati da un impasto ricco con l’aggiunta di uvetta, noci e mandorle e, dopo la cottura, ricoperti di una allettante glassa di zucchero. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/100573/cosa-mangiare-in-sardegna-per-gustare-le-tradizioni-dellisola”][/related]

Delle pabassine esistono diverse varianti, questa si differenzia dalla più tradizionale per l’assenza della sapa e per la cottura che avviene in forno e non in padella.

Ingredienti

500 gr di farina
150 gr di strutto
180 gr di zucchero
150 gr di uva sultanina
250 gr di mandorle
250 gr di noci sgusciate
2 uova
8 gr di anice stellato in polvere
15 gr di ammoniaca
130 ml di latte tiepido
1 pizzico di sale
buccia grattugiata di 4 arance

1 albume
150 gr di zucchero a velo

Procedimento

Iniziare la preparazione facendo tostare le mandorle e le noci in forno caldo, quindi tritarle ma non troppo finemente. Unire in una ciotola capiente la farina, lo zucchero, l’anice stellato, le uova, le mandorle, l’uvetta messa precedentemente a bagno in acqua tiepida e strizzata ed infine un pizzico di sale.

Mescolare ed iniziare ad unire, a filo, il latte tiepido addizionato con l’ammoniaca e lo strutto fatto sciogliere a parte su fiamma bassa. Impastare bene quindi creare una palla da modellare creando dei cilindri: affettarli ottenendo dei tondi di 5 cm di diametro.

Porli sulla placca del forno foderata di carta forno e farli cuocere a 180°C per 20 minuti circa. Una volta freddi preparare la glassa: montare a neve l’albume aggiungendo, man mano, lo zucchero a velo. Decorare i biscotti e fare asciugare completamente la glassa quindi gustare.

Via | Sardegnainblog
Foto | Via Pinterest



Ricette18 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette20 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette22 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette23 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette3 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette3 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...