Seguici su

Ricette veloci

4 ricette proteiche con gli albumi

Quali sono le ricette proteiche a base di albumi che possiamo preparare?

budino di albumi

Scopriamo come preparare gustose ricette con gli albumi proteiche e perfette per la colazione, il pranzo o la merenda.

Le ricette proteiche a base di albumi d’uovo sono utili per chi pratica sport, ma non solo: si tratta comunque di ricette molto interessanti e ricche di nutrienti. A differenza del tuorlo infatti, l’albume è privo di grassi e colesterolo, quindi adatto anche a chi è a dieta o soffre di ipercolesterolemia. L’albume è composto principalmente da proteine e acqua, ma contiene anche magnesio, sodio, potassio, vitaminie del gruppo B, glucidi. Ecco come usare gli albumi in cucina:

Frittata di albumi

Frittata di albumi

La frittata di albumi è un secondo piatto proteico che si può preparare in diverse varianti. Quella più semplice richiede pochissimi ingredienti ed è perfetta, come tutte le ricette con gli albumi del resto, per riciclare gli albumi avanzati da altre ricette. Ecco gli ingredienti:

  • 6 albumi
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Mettete gli albumi in una ciotola, unite il sale e sbattete con la forchetta. Versate gli albumi nella padella calda e ben oliata e cuocete per 5-7 minuti, quindi giratela e proseguire la cottura per un paio di minuti. Servite la frittata calda: eventualmente potete aggiungere, prima della cottura, delle verdure già cotte al vapore o altri ingredienti a piacere come vi abbiamo suggerito nell’articolo che le abbiamo dedicato.

Leggi anche
Frittata di soli albumi: ricetta base e varianti
crêpes di albumi

Crepes di albumi

Dolci o salate? A voi la scelta. Le crepes di albumi, con il loro sapore neutro, si prestano bene a molte preparazioni che vanno dalla colazione ai dessert passando per i primi piatti. Per prepararle vi serviranno:

  • 120 g di albumi
  • 50 g di farina 00
  • 50 ml di latte
  • 1 pizzico di sale (o di zucchero)
  • olio extravergine di oliva q.b.

Versate gli albumi in una ciotola e aggiungete farina e sale, mescolando con una frusta. Ungete una padella antiaderente, scaldatela e versate nella padella un mestolo di impasto per volta, fino a quando non si è solidificato. Cuocete un paio di minuti per lato. Condite a piacere. Per la versione salata, aggiungete un paio di cucchiaini di zucchero, eliminando il pizzico di sale.

Leggi anche
Colazione (e non solo) proteica con le crepes di albumi
budino di albumi

Budino di albumi e cacao

Il budino di albumi è un dolce proteico facile da preparare. Gli ingredienti sono quelli tradizionali del budino fatto salvo l’utilizzo dei soli albumi. Il risultato è un dolce al cucchiaio cremoso e soffice, ottimo da servire come fine pasto ma adatto anche per una merenda golosa. Per prepararlo servono:

  • 4 albumi d’uovo
  • 500 ml di latte intero
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 40 g di zucchero semolato
  • 20 g di amido di mais
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e tenetelo da parte. Mescolate poi in una pentola zucchero, amido e vaniglia e versate a filo il latte. Portate sul fuoco e cuocete fino a che non si sarà addensato quindi unite il cioccolato fuso e gli albumi montati a neve. Distribuite in 6 coppette e mettete a rassodare in frigorifero per un paio di ore prima di gustarlo.

Leggi anche
Budino di albumi al cioccolato, la ricetta proteica
Pancake proteici

Pancake di albumi

I pancake con albumi e avena sono una ricetta ricca di proteine perfetta per la colazione. Prepararli è facilissimo e in meno di 10 minuti sarete pronti per gustarli. A voi la scelta sull’accompagnamento: dallo sciroppo d’acero alla frutta fresca con lo yogurt non potete sbagliare. Per prepararli vi servono:

  • 6 albumi
  • 120 g di farina di avena
  • 1 pizzico di sale
  • 50 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • scorza di arancia o limone q.b.
  • olio di semi q.b.

Montate a neve gli albumi, unite la farina, lo zucchero, il lievito e la vaniglia. Profumate poi il tutto a piacere con della scorza e iniziate a cuocere oliando una padella antiaderente e formando le frittelle con un mestolo di composto scarso alla volta. Cuocete fino a quando non si formeranno delle bollicine sulla superficie quindi girate e proseguite la cottura.

Leggi anche
Pancake proteici, la ricetta con avena e albumi



Ricette6 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette7 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette9 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette11 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette12 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette13 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....