Seguici su

Emilia - Romagna

I passatelli asciutti con speck e radicchio per un pranzo veloce

Un’idea per il condimento dei passatelli asciutti: provateli con speck e radicchio per il pranzo in famiglia

I passatelli asciutti con speck e radicchio per un pranzo veloce

I passatelli asciutti con speck e radicchio possono costituire una proposta per un primo sfizioso ed allettante da poter proporre anche nell’ambito del pranzo della domenica. Ottimi per un pranzo veloce, si realizzano in pochi minuti potendo contare sul classico attrezzo per ottenere tale pietanza tipica della cucina romagnola (sotituibile, in mancanza, con un comune passapatate.

Una delle versioni più apprezzati vuole i passatelli in brodo, più indicati, però, durante le stagioni fredde, magari per una cenetta corroborante.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178466/passatelli-in-brodo-la-ricetta-facile-e-gustosa”][/related]

Ingredienti

150 gr di grana grattugiato
150 gr di pangrattato
50 gr di farina
4 uova
1 limone
noce moscata qb
brodo vegetale qb
1 cespo di radicchio
125 gr di speck
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe

Procedimento

Tagliare il radicchio a julienne, dopo averlo ben lavato, quindi farlo appassire in un tegame con lo speck tagliato a striscioline e dell’olio extravergine di oliva. Nel frattempo impastare in una ciotola il pangrattato insieme al grana, alla farina, alle uova, alla noce moscata ed alla scorza di limone grattugiata. Trasferire quanto ottenuto nell’apposito strumento per preparare i passatelli e farli cadere, man mano, in una pentola contenente il brodo caldo. Una volta cotti, ovvero quando saliti a galla, scolarli nel tegame con il condimento e farli insaporire qualche istante. Servire caldi.

Foto | Via Pinterest



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....