Seguici su

Ricette pesce

Come cucinare il salmone in padella

Una ricetta semplicissima ma capace di esaltare al meglio il gusto unico del salmone: ecco qualche consiglio per cucinarlo in padella

Come cucinare il salmone in padella

Il salmone in padella è sicuramente una delle preparazioni più semplici ma sfiziose alle quali ricorrere quando si sia acquistato del pesce fresco e se ne voglia assaporare il gusto autentico.

Ricorrendo ad una padella antiaderente potrete limitare l’utilizzo dei condimenti portando in tavola un secondo piatto leggero ma di grande sfiziosità.

Tra le ricette veloci a base di salmone fresco, questa le batte tutte: non potrebbe essere altrimenti. Il salmone ha di suo un sapore unico che ha bisogno di ben poco per emergere.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/56835/salmone-affumicato-ricette”][/related]
Insomma, se avete in casa un filetto di salmone potrete cimentarvi in questa ricetta light a prova di principiante. Dimenticavo, lo stesso risultato si ottiene con un trancio di salmone: qualsiasi sia il taglio di pesce a disposizione seguite il procedimento sottostante per ottenere il migliore dei risultati.

Ingredienti

4 filetti di salmone fresco
olio extravergine di oliva qb
1 spicchio di aglio
sale qb
pepe rosa qb
succo di limone
prezzemolo fresco o aneto

Preparazione

Pulire bene il salmone. Versare in un tegame uno spicchio di aglio con pochissimo olio. Una volta dorato adagiare all’interno i filetti di salmone e farli cuocere pochi minuti per lato. Nel caso in cui si utilizzi una padella antiaderente potrete saltare il passaggio relativo alla doratura dell’aglio nell’olio unendoli entrambi a fine cottura.

Non appena girati sull’altro lato, condire i filetti di salmone con poco sale, unire il pepe rosa e del prezzemolo fresco tritato (o dell’aneto), quindi spruzzare con poco succo di limone e irrorare con un filo di olio. Servire subito.



Ricette18 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette19 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette21 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette23 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette24 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....