Seguici su

Ortaggi

Cavolo cappuccio stufato all’aceto: la ricetta

La ricetta semplice per preparare il cavolo cappuccio stufato all’aceto: contorno rustico ideale per accompagnare secondi piatti a base di carne

Cavolo cappuccio stufato all'aceto: la ricetta

Il cavolo cappuccio stufato all’aceto costituisce uno dei possibili numerosi contorni da poter realizzare con tale versatile ortaggio di stagione. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/117685/le-5-ricette-con-il-cavolo-cappuccio-rosso-verdura-autunnale”][/related]

La ricetta, con aceto balsamico, può essere realizzata anche con i comuni di vino bianco o rosso, e si presta ad accompagnare in particolar modo secondi piatti a base di carne. E’ caratterizzato da un sapore deciso, e per tale motivo ben si colloca nell’ambito di menù a base di portate rustiche.

Il cappuccio cotto all’aceto non è, però, indicato per i bambini i quali potrebbero non apprezzare il retrogusto rilasciato dall’aceto. In tal caso perchè non sostituirlo, direttamente a fine cottura, con una glassa di aceto, sicuramente più in sintonia con i loro gusti?

Seguite la ricetta, che trovate di seguito, per preparare il cappuccio stufato all’aceto per portare in tavola un contorno semplice e gustoso.

Ingredienti

1 cavolo cappuccio
1/2 cipolla
2 cucchiai di aceto balsamico
1/2 bicchiere di acqua
olio extravergine di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Pulire il cavolo cappuccio eliminando le foglie esterne, quelle più dure. Adesso lavarlo bene e tagliarlo prima a metà, poi a fettine sottili. Affettare anche la cipolla e metterla a soffriggere in un tegame con poco olio fino a quando risulta tenera. Unire il cavolo e fare insaporire bene. Coprire con l’acqua e fare cuocere per circa 15 minuti su fiamma molto bassa. Unire anche l’aceto, regolare di sale e pepe e proseguire per altri 15 minuti, sempre su fiamma bassa e con il coperchio, fino a completa cottura.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 ora ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette19 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette20 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...