Seguici su

Ortaggi

Come cucinare i fagiolini in padella

Una ricetta semplice per cucinare un contorno perfetto con ogni tipo di secondo: ecco i fagiolini in padella

Come cucinare i fagiolini in padella

Come cucinare i fagiolini in padella? La domanda, apparentemente banale, merita una risposta approfondita, specie nel caso in cui si voglia portare in tavola molto più di un semplice e triste contorno.

Cuocere i fagiolini, apprezzati ortaggi il cui periodo inizia a fine maggio e prosegue fino ad estate inoltrata, è semplice: basta metterli a lessare in abbondante acqua bollente salata, previa pulizia e fin quando risultano appena teneri, quindi scolarli e procedere al passaggio in padella.

Come cucinare, gli ortaggi, a questo punto? Potrete optare per tutta una serie di ricette appetitose tra le quali ci sono i fagiolini saltati in padella, semplicemente fatti insaporire con poco burro, qualche spicchio di aglio, del peperoncino a pezzetti e magari qualche cubetto di pancetta affumicata.

Anche i fagiolini surgelati possono essere cotti in padella: non dovrete fare alto che farli sbollentare direttamente da congelati, quindi procedere come desiderato.

Ingredienti

1/2 kg di fagiolini
2 spicchi di aglio
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe
menta fresca

Preparazione

Fare sbollentare i fagiolini, precedentemente puliti, in una pentola con abbondante acqua bollente salata fino a quando risultano teneri. Adesso scolarli e tenerli da parte.

Mettere a rosolare, in un tegame, i due spicchi di aglio in poco olio quindi, una volta dorati, unire i fagiolini, tagliati o meno a pezzi. Regolare di sale e pepe e condire con della menta fresca.

Fare saltare qualche minuto, quindi servire da caldi o da tiepidi.

Foto | Via Thinkstock



Ricette1 ora ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette5 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette6 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette7 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette8 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...