Seguici su

Cucina in TV

Come preparare la sablè breton con la ricetta facile

La ricetta per realizzare un’alternativa alla classica pasta frolla: ecco la sablè breton, impasto delizioso e versatile

Come preparare la sablè breton con la ricetta facile

Provetti pasticceri, siete in cerca di un’alternativa alla classica pasta frolla? Perchè non provare la sablè breton, che con la prima ha in comune parte degli ingredienti ma non la consistenza? Dall’aspetto leggermente più rustico e dalla finitura più delicata, direi friabile, la sablè breton rappresenta una delle tante basi da utilizzare per la realizzazione di numerosi dessert.

Può andare a costituire il letto sul quale adagiare mousse e creme di vario tipo oltre a poter essere completata con frutta fresca e/o secca, fili di caramello e quanto suggerisca la vostra fantasia. La ricetta che vi riporto sotto è di Michel Paquier, un nome una garanzia, e proviene dalla Prova del Cuoco.

La sablè breton può anche essere utilizzata per la creazione di semplici biscottini: ritagliatela con delle formine tonde e procedete con una breve cottura in forno.

Ingredienti

250 gr di burro
340 gr di farina manitoba
240 gr di zucchero
6 gr di sale
25 gr di lievito per dolci
6 tuorli

Procedimento

In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Unire il sale ed il burro morbido quindi amalgamare perfettamente. Aggiungere, solo adesso, anche la farina setacciata con il lievito. Impastare qualche istante con le mani, quindi stendere con il mattarello ottenendo uno spessore di circa 4 mm. Ritagliare con dei coppapasta tondi e fare cuocere a 160 °C per circa 20 minuti oppure utilizzare a piacere.

Foto | Via Pinterest



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...