Seguici su

Cucina in TV

Ecco i biscotti di San Valentino di Cotto e Mangiato

Dei dolcetti super semplici e praticamente pronti all’istante per fare felice la propria dolce metà nel giorno che celebra l’amore

Ecco i biscotti di San Valentino di Cotto e mangiato

Contrariamente a quanto si possa pensare, i biscotti di San Valentino di Cotto e Mangiato non hanno, apparentemente, nulla di romantico nell’aspetto. Tutto sommato, però, si prestano alla grande al loro scopo: quello di conquistare la propria dolce metà con un pieno di golosità.

Probabilmente li conoscerete già, si tratta di simil sandwiches di pavesini spalmati con nutella e mascarpone ed imbevuti nel caffè, quindi “infarinati” con del cocco grattugiato. Pronti praticamente all’istante, una volta portati in tavola spariscono nel giro di qualche secondo. Siete alla prime armi in cucina e vorreste realizzare un dolcetto in occasione del prossimo 14 Febbraio? Puntate decisamente su questi biscottini che vi faranno fare un’ottima figura, garantito!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/123997/ricetta-biscotti-al-cioccolato-per-san-valentino”][/related]

Tra le possibili varianti c’è la possibilità di sostituire il mascarpone con la ricotta o con il philadelphia, a seconda dei gusti. Nessun altro biscotto, a mio parere, può essere utilizzato al posto dei pavesini.

Ingredienti

pavesini qb
mascarpone qb
nutella qb
caffè qb
cocco grattugiato qb

Preparazione

Predisporre sul piano di lavoro i pavesini. Adesso spalmarne la metà con del mascarpone. Spalmare l’altra metà con la nutella ed accoppiarli a due due. Versare in un piatto fondo del caffè caldo ed in un altro della farina di cocco. Passare i dolcetti ottenuti dapprima nel caffè, ma molto velocemente, poi nella farina di cocco, facendola aderire bene. Posizionare su un vassoio e fare riposare in frigo per un’oretta circa prima di servirli.

Foto | via Pinterest



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...