Seguici su

Cucina in TV

Il bensone di Modena con la ricetta della Prova del Cuoco

Un dolce che profuma di tradizione: ecco come preparare il bensone di Modena con la ricetta facile

Il bensone di Modena con la ricetta della Prova del Cuoco

Tra i più antichi dolci della tradizione modenese c’è il Bensone. Cosa si nasconde dietro tale termine? Semplicemente una sorta di rotolo di pasta frolla farcito con della marmellata che profuma di buono, ma ancora di più di tepore casalingo. Oggi vi propongo di realizzarlo con la ricetta proveniente dalla trasmissione la Prova del Cuoco, per un risultato eccezionale oltre che collaudato.

Il bensone di Modena può essere gustato a colazione, per merenda o, ancora, alla fine dei pasti: in tutti i casi rappresenta un peccato di gola da concedersi con piacere. In quanto alla marmellata, utilizzate quella di prugne o di amarene, le più indicate.

Ingredienti

500 gr di farina tipo 1
2 uova e 1 tuorlo
150 gr di burro
200 gr di zucchero
scorza di limone
1 bustina di lievito per dolci
1/2 bicchiere di sassolino o liquore all’anice
1 ciotolina di granella di zucchero
400 gr di confettura di prugne o amarene

Preparazione

Mescolare la farina di tipo 1, le uova intere ed il tuorlo. Unire adesso anche il burro morbido a cubetti, lo zucchero ed il lievito. Unire la scorza grattugiata di un limone e lavorare con le mani, sul piano di lavoro, a lungo e fino ad ottenere un impasto compatto. Ammorbidire, se necessario, con latte o liquore all’anice. Stendere l’impasto fino a creare un rettangolo, farcire con la confettura ed arrotolare il tutto facendo tre pieghe, una da un lato verso il centro, l’altra dall’altro lato verso il centro ed una capovolgendolo. Creare un’incisione in superficie quindi spennellare di latte, spolverare di granella di zucchero e fare cuocere per 45 minuti a 170°C in forno caldo.

Foto | via Pinterest



Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....