Seguici su

Ricette Antipasti

I crostini di polenta con lardo di colonnata, antipasto del pranzo di Natale

Un must che a Natale non può mancare: i crostini al lardo di colonnata

Crostini di polenta al lardo di colonnata

Oggi recuperiamo un grande classico della tavola del giorno di Natale (almeno in Toscana e nel centro Italia): i crostini al lardo di colonnata. Noi vi proponiamo la ricetta classica, senza rivisitazioni, ma ce ne sono talmente tante di squisite: ad esempio potete aggiungere sopra al lardo un cucchiaio di miele di acacia e della granella di noci, qualche fungo trifolato con aglio e prezzemolo, un paio di olive taggiasche, una spalmatina di crema di fagioli oppure, per chi vuole davvero osare, una cucchiaiata di composta di ciliegie.

Ingredienti

    350 g di polenta
    1.5 l d’acqua fredda
    172 cucchiaino di sale
    10 fettine di lardo di colonnata

Preparazione

Fate bollire l’acqua salata, quindi versateci a pioggia la polenta, cuocetela mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno finché non sarà pronta, cioè staccata dai bordi.

A questo punto versatela in una teglia unta ancora calda, aggiustate i bordi e con un’altra teglia unta livellatene la superficie in modo da renderla piatta. Fate raffreddare in questo modo e con degli stampini ricavate una decina di crostini.

Poco prima del momento di servire, coprite ogni crostino con una fettina di lardo ben ripiegata e passate in forno una decina di minuti a 200° gradi fino a che il lardo si sarà sciolto ma non troppo.



Ricette6 ore ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette8 ore ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette10 ore ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette13 ore ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti1 giorno ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette1 giorno ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette1 giorno ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette1 giorno ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette2 giorni ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette3 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....