Seguici su

Ricette Piatti Unici

La zuppetta di cozze e arselle con la ricetta originale sarda

Un piatto unico a cui non saprete rinunciare: la zuppetta di cozze e arselle

Zuppetta di cozze e arselle

Oggi voliamo in Sardegna per assaggiare un piatto tipico buonissimo della tradizionale cucina isolana: la zuppetta di cozze e arselle. Per chi non le conoscesse, le arselle sono dei molluschi più piccoli delle vongole, che in molte parti d’Italia sono noti come telline. Essendo piccole e pescate con il rastrello, necessitano di diverse ore di spurgo prima dell’uso alimentare, per eliminare ogni residuo di sabbia che comprometterebbe, tra l’altro, il gusto dei vostri manicaretti. L’ultimo segreto da rivelare sulla ricetta di oggi è che la zuppetta va servita in ciotole e accompagnata dal pane pistoccu (un tipico pane dell’Ogliastra) tagliato a fette ben abbrustolite.

Ingredienti

    2 kg tra cozze e arselle
    500 g di pomodori pelati sgocciolati
    300 g di passata di pomodoro
    1 pomodoro secco
    4 spicchi d’aglio
    2 peperoncini
    1 ciuffo di prezzemolo
    vino bianco q.b.
    olio e sale

Preparazione

Lasciate cozze e arselle a spurgare per qualche ora cambiando spesso l’acqua, poi passatele sotto il getto del rubinetto sfregando bene la conchiglia. A questo punto scaldate in un tegame grande dell’olio con 2 spicchi d’aglio sbucciati e privati dell’anima e un peperoncino; quando sfrigolano toglieteli entrambi e metteteci i molluschi, fate andare per 2 minuti, sfumate con il vino, cospargete con il prezzemolo tritato e cuocete finché non saranno tutte aperte.

Intanto preparate il sugo soffriggendo l’olio con gli altri 2 spicchi d’aglio e l’altro peperoncino, poi toglieteli e aggiungete i pelati e la passata di pomodoro; mescolate e fate cuocere per 30 minuti.

Quando i molluschi saranno ben aperti, metteteli in un altro piatto e filtrate a parte l’acqua di cottura che mescolerete al sugo di pomodoro. A questo punto tuffate nel composto anche i molluschi e cuocete per altri 5-10 minuti prima di servire caldo.



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...