Seguici su

Ricette primi piatti

Come preparare il sugo alla norma per condire la pasta

Il sugo alla norma ha un gusto unico che lo rende perfetto per un pranzo con gli amici: ecco come prepararlo.

sugo alla norma

Il sugo alla norma è un condimento tipico della tradizione gastronomica italiana: solitamente vengono utilizzati dei formati di pasta corta, come ad esempio le mezze maniche, le pennette o pasta simile, l’importante è che sia rigata e non liscia, così riesce a prendere meglio il sugo. Ma nessuno ci vieta di usare il condimento anche con pasta lunga, magari fatta in casa.

Ecco come si prepara alla perfezione il sugo alla norma per condire i nostri primi piatti:

Ingredienti del sugo alla norma

    3 melanzane grandi
    500 grammi di pomodori pelati
    100 grammi di ricotta salata
    2 spicchi di aglio
    10 foglie di basilico fresco
    sale
    pepe
    olio per friggere le melanzane

Preparazione del sugo alla norma

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/172278/i-fusilli-alla-norma-con-la-ricetta-originale-siciliana”][/related]Tagliate le melanzane a fettine, cospargetele bene con il sale e fatele scolare per mezz’ora.

Fate dorare l’aglio nell’olio extravergine di oliva e poi aggiungete i pomodori pelati. Lasciate cuocere il tutto a fuoco basso per un quarto d’ora.

Aggiungete cinque foglie di basilico fresco e fate riposare nella padella.

Scolate le melanzane e tamponatele con carta assorbente.

Fatele friggere in abbondante olio per la frittura bello caldo: quando sono pronte, scolatele e fatele raffreddare sulla carta assorbente.

Grattugiate la ricotta salata.

Quando la pasta è cotta, versatela nel sugo e poi aggiungete le melanzane fritte, facendole saltare per un paio di minuti.

Aggiungete la ricotta salata e le foglie di basilico restanti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/171341/pasta-alla-norma-remix-la-versione-originale-e-sfiziosa-di-simone-rugiati”][/related]



Ricette2 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette4 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette6 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette8 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette9 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...