Seguici su

Cucina Dal Mondo

L’insalata di piovra alla catalana con la ricetta facile

Tra le ricette rubate durante le vacanze, ecco l’insalata di piovra alla catalana

Piovra alla catalana

Qualcuno non la troverà molto diversa dalla più comune ricetta nostrana per preparare il polpo, ma l’insalata di piovra alla catalana è stata il must della mia estate 2016 e quindi non potevo mancare di proporla anche a voi qui. Ovviamente se non trovate la piovra che in Catalogna è molto diffusa, potete sostituirla con il polpo: a un palato non troppo allenato la differenza non si noterà. Un’ultima cosa: le olive sono facoltative!

Ingredienti

    500 g di piovra
    1 gambo di sedano
    5 pomodorini
    1 pezzo di peperone giallo
    1 pezzo di peperone rosso
    ½ cipolla rossa
    ½ carota
    1 cucchiaino di paprica dolce
    basilico, prezzemolo e alloro
    olio, sale e pepe q.b.

Preparazione

Pulite per bene la piova, eliminando le parti filamentose e le ventose più grosse se non gradite, tagliatela a pezzetti e fatela cuocere in abbondante acqua dolce per almeno un’ora, comunque controllando di tanto in tanto la tenerezza con una forchetta. Una volta cotta, spegnete il fuoco e fatela raffreddare nella sua acqua di cottura.

Nel frattempo lavate le verdure e tagliatele tutte a cubetti più o meno della stessa dimensione, mettete il tutto in una ciotola molto capiente, aggiungete la piovra e condite con un’emulsione di olio, sale e paprica cui avrete aggiunto un battuto fatto con le erbe aromatiche.

Fate riposare almeno un’ora prima di servire quest’insalata; se la conservate in frigorifero, ricordate di toglierla almeno un’ora prima di portarla in tavola.

Foto | massjx



Ricette39 secondi ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette5 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette23 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...