Cucina Dal Mondo
L’insalata di piovra alla catalana con la ricetta facile
Tra le ricette rubate durante le vacanze, ecco l’insalata di piovra alla catalana

Qualcuno non la troverà molto diversa dalla più comune ricetta nostrana per preparare il polpo, ma l’insalata di piovra alla catalana è stata il must della mia estate 2016 e quindi non potevo mancare di proporla anche a voi qui. Ovviamente se non trovate la piovra che in Catalogna è molto diffusa, potete sostituirla con il polpo: a un palato non troppo allenato la differenza non si noterà. Un’ultima cosa: le olive sono facoltative!
Ingredienti
-
500 g di piovra
1 gambo di sedano
5 pomodorini
1 pezzo di peperone giallo
1 pezzo di peperone rosso
½ cipolla rossa
½ carota
1 cucchiaino di paprica dolce
basilico, prezzemolo e alloro
olio, sale e pepe q.b.
Preparazione
Pulite per bene la piova, eliminando le parti filamentose e le ventose più grosse se non gradite, tagliatela a pezzetti e fatela cuocere in abbondante acqua dolce per almeno un’ora, comunque controllando di tanto in tanto la tenerezza con una forchetta. Una volta cotta, spegnete il fuoco e fatela raffreddare nella sua acqua di cottura.
Nel frattempo lavate le verdure e tagliatele tutte a cubetti più o meno della stessa dimensione, mettete il tutto in una ciotola molto capiente, aggiungete la piovra e condite con un’emulsione di olio, sale e paprica cui avrete aggiunto un battuto fatto con le erbe aromatiche.
Fate riposare almeno un’ora prima di servire quest’insalata; se la conservate in frigorifero, ricordate di toglierla almeno un’ora prima di portarla in tavola.
Foto | massjx
