Seguici su

Dolci

La marmellata di fichi e zenzero con la ricetta facile

Una variante sfiziosa della marmellata di fichi: provate quella con lo zenzero per un risultato eccezionale

La marmellata di fichi e zenzero con la ricetta facile

Dato il loro periodo attuale sarebbe un vero peccato non conservarne una parte per le stagioni più fredde, quando i fichi freschi saranno solo un ricordo. Tra le varie possibilità c’è quella di utilizzarli in golose e sane conserve da gustare a colazione, prima di andare a scuola o in ufficio.

La marmellata di fichi e zenzero rappresenta una delle numerose varianti (ottime sono anche quella alla cannella e con le noci) per utilizzare i prodotti del periodo in preparazioni che non ce li facciano rimpiangere più in avanti. Ed allora che ne dite di cimentarvi nell’impresa? Sarà un vero piacere, fra qualche tempo, iniziare la giornata con una allettante fetta di pane, burro e marmellata di fichi e zenzero!

Ingredienti

2 kg di fichi
1 pezzetto di radice di zenzero
400 gr di zucchero
1 limone

Preparazione

Lavare bene i fichi e dividere ognuno in 4 spicchi. Trasferirli in un grosso tegame ed accendere la fiamma. Non appena si saranno scaldati unire lo zucchero, la scorza grattugiata del limone ed il succo di mezzo. Grattugiare la radice di zenzero e unirla nel tegame. Mescolare bene quindi, dal momento in cui il composto inizia a bollire, calcolare circa 50 minuti di cottura. Continuare a mescolare, di tanto in tanto, per evitare che il composto si attacchi sul fondo. Trasferire nei vasetti sterilizzati quando è ancora calda, chiudere bene i tappi e fare raffreddare i vasetti da capolvolti.



Ricette10 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette12 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette14 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette15 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette16 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette17 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette2 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette2 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 giorni ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...