Seguici su

Liguria

I ravioli di magro alla ligure: la ricetta tradizionale

Con questo primo non si sbaglia: provate i ravioli di magro alla ligure

Ravioli liguri

Sono un primo piatto sostanzioso e completo, i ravioli di magro alla ligure; per prepararli in versione ‘vegetariana’ abbiamo preferito sostituire alla classica carne di vitello della ricotta di pecora o vaccina. Inoltre, se non aveste a disposizione la borragine, potete sostituirla con delle bietoline, a limite anche con spinaci o erbette di campo.

Ingredienti

    500 g di farina
    6 uova
    ½ cucchiaino di sale
    30 ml di vino bianco
    700 g di borragine
    200 g di ricotta
    100 g di parmigiano grattugiato
    40 g di burro
    pepe e noce moscata q.b.

Preparazione

Iniziate preparando la pasta: disponete la farina a fontana e rompetevi dentro 4 uova. Aggiungete il sale e il vino bianco, quindi cominciate a impastare, prima usando una forchetta e poi le mani leggermente inumidite. Formate una palla con la pasta, avvolgetela in un canovaccio e lasciatela riposare per circa un’ora.

Nel frattempo preparate il ripieno: scottate in acqua salata la verdura, fatela raffreddare, strizzatela e tritatela finemente. A questo punto unite la ricotta, il parmigiano, le 2 uova rimaste, il burro sciolto nel microonde, noce moscata, sale e pepe. Amalgamate tutto per bene.

È il momento di preparare i ravioli: dividete la pasta in due e stendete entrambe le sfoglie più sottili possibile. Spalmate su una il ripieno, coprite con la seconda, sigillate i bordi, fate aderire e da questa ricavate i ravioli aiutandovi con il tagliapasta, oppure, se vi è più comodo, procedete a confezionare i ravioli uno per uno.

Lessate i ravioli e conditeli con il classico sugo alle noci ligure, ma saranno ottimi anche burro e salvia, con un semplice sugo di pomodoro fresco e perfino con i funghi.



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...