Seguici su

Ricette primi piatti

La pasta ai fiori di zucca e speck con la ricetta gustosa

Un primo piatto perfetto per le tavole estive, semplice e gustoso: ecco come preparare la pasta ai fiori di zucca e speck

Pasta con fiori di zucca e speck

Semplice da preparare e ricca di sapore, la pasta con fiori di zucca e speck mette d’accordo tutti, provare per credere.

Come utilizzare in cucina dei fiori di zucca freschi freschi, appena raccolti? Tra le tante ricette quella della pasta ai fiori di zucca e speck rappresenta una delle più gettonate, nonchè una delle più semplici da realizzare, nei pochi minuti immediatamente precedenti il momento del pranzo.

L’incontro tra la delicatezza estrema dei fiori di zucca e la sapidità inconfondibile dello speck rappresenta il punto di forza di questo primo, che non ha bisogno di molto altro per conquistare il palato. Completate il tutto con una manciata di peperoncino rosso piccante per ravvivarne il gusto. Per ottenere un risultato eccezionale, infine, optate per della pasta fresca all’uovo.

Pasta con fiori di zucca e speck

Come preparare la ricetta della pasta fiori di zucca e speck

  1. Affettate sottilmente la cipolla e fatela appassire in un tegame con dell’olio. Una volta dorata unite lo speck tagliato a striscioline e rosolatelo brevemente
  2. Aggiungete i fiori di zucca precedentemente puliti e privati del pistillo spezzettati con le mani.
  3. Fate insaporire qualche istante quindi regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma.
  4. Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolarla al dente dentro il tegame con il condimento e fare saltare bene per qualche istante unendo il prezzemolo tritato e, se necessario, ancora poco olio.
Leggi anche
Pasta con i fiori di zucca: le ricette per prepararla

Conservazione

La pasta con fiori di zucca e speck si conserva in frigorifero per un paio di giorni ben coperta da pellicola. Potete gustarla dopo averla scaldata in padella per qualche istante.



Ricette40 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...