Seguici su

Ricette pesce

Scampi, gamberi e mazzancolle: le differenze e le migliori ricette da gustare

Ecco le caratteristiche di scampi, gamberi e mazzancolle, le differenze e le migliori ricette per gustare questi crostacei

Gli scampi

[blogo-gallery id=”188435″ layout=”photostory”]

Qual è la differenza tra scampi, gamberi e mazzancolle? Questi tre crostacei decapodi che appartengono tutti alla famiglia dei gamberi, sono abbastanza simili tra loro ma vantano delle sostanziali differenze. Questi crostai presentano una corazza di rivestimento e una coda dalla forma simile a un ventaglio, sono delicati, saporiti e versatili, sono alimenti molto proteici e magri e contengono fosforo, omega 3 e 6.

Gli scampi sono i più pregiati dei tre crostacei presi in esame ed il prezzo può arrivare fino a 40,00 euro al kg in base alla lunghezza e al luogo di pesca. Gli scampi appartengono alla famiglia Nephropoidea, presentano le chele lunghe e sottili e sono caratterizzate da un colore rosa abbastanza chiaro con macchie bianche e arancioni. Le loro dimensioni oscillano tra i 10 e i 20 cm ma occasionalmente possono raggiungere anche i 25 centimetri.

Le mazzancolle sono un po’ più piccole e le dimensioni oscillano tra i 12 e i 15 cm, sono più affusolate e di un colore grigio chiaro/marrone con leggeri riflessi gialli o rossastri. In cottura le mazzancolle tendono al rosa.

I gamberi sono più piccoli anche se ce ne sono di varie dimensioni, hanno un colore rosso/arancione abbastanza intenso, il sapore è più deciso e sono dunque meno delicati e pregiati rispetto alle mazzancolle e agli scampi. Una volta cotti i gamberi perdono il loro colore vivido.

Ecco qualche ricetta da provare

Scampi

Gamberi

Mazzancolle



Ricette15 minuti ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette3 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette19 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette21 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette23 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...