Seguici su

Ingredienti

La zuppa fredda di ceci con la ricetta perfetta per l’estate

Un piatto freddo adatto all’estate: ecco come si prepara la gustosa zuppa fredda di ceci

La zuppa fredda di ceci con la ricetta perfetta per l'estate

Se il termine zuppa non è molto in sintonia con la bella stagione, con quella che sto per proporvi dovrete ricredervi. La zuppa fredda di ceci risulta essere perfetta per le cenette estive. Il fatto che prima dell’assaggio vada fatta completamente raffreddare, rappresenta l’accorgimento ideale per renderla adatta alle alte temperature.

Un sapore pieno, delicato ed a tratti saporito rappresenta la caratteristica vincente di tale pietanza. Una volta pronta potrete servirla, come di consueto, con un filo di olio extravergine di oliva e dei crostini di pane raffermo fatti in casa, magari strofinati leggermente con uno spicchio di aglio. Provate anche la zuppa di ceci in zimino e quella di ceci e farro.

Ingredienti

200 gr ceci
2 patate
1 cipolla
70 gr di pancetta a cubetti
1 spicchio d’aglio
100 ml di passata di pomodoro
peperoncino rosso qb
1 presa di sale
rosmarino qb

Preparazione

Mettere i ceci a bagno in acqua fredda la sera precedente, quindi farli lessare in acqua bollente salata. Adesso in un tegame fare rosolare la cipolla insieme alla pancetta in poco olio. Una volta effettuata tale operazione unire le patate pelate e tagliate a cubetti, la passata di pomodoro e poca acqua, tanta quanto basta per coprirle. Portarle a cottura. Una volta al dente unire i ceci con parte del loro liquido di cottura. Insaporire il tutto con il rosmarino, il peperoncino, il sale e fare cuocere per non più di 5 minuti. Schiacciare a piacere con una forchetta parte della zuppa quindi spegnere la fiamma e fare raffreddare completamente. Servire con un filo di olio e dei crostini di pane.



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...