Seguici su

Ricette Pane

I grissini al sesamo con la ricetta da fare in casa

Ecco come preparare in casa i grissini al sesamo perfetti per arricchire aperitivi ed antipasti di qualsiasi genere

I grissini rappresentano uno dei maggiori protagonisti di aperitivi ed antipasti. Se c’è chi ami sgranochiarli da soli, altri preferiscono intingerli in salse o avvolgerli nell’affettato di turno. Che ne dite di provare a realizzarli in casa?

I grissini al sesamo non sono troppo complicati ma, come tutte le preparazioni lievitate, richiedono piccoli accorgimenti volti a garantire un risultato eccezionale. La ricetta proviene da quì, seguitela alla lettera ed andrete sul sicuro.

Ingredienti

500 gr di farina
15 gr di lievito di birra
275 ml di acqua
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 cucchiaini di semolino
1 uovo
sale qb
semi di sesamo

Preparazione

Mescolare in una ciotola la farina con il sale ed unire il lievito di birra fatto sciogliere in 125 ml di acqua tiepida. Unire adesso l’olio e mescolare bene unendo anche l’acqua rimasta, poca per volta e fino ad ottenere un composto sodo.

Trasferire sul piano di lavoro e lavorare per 10 minuti con le mani. Fare riposare coperto da un panno per una decina di minuti quindi lavorare ancora. Stendere l’impasto creando un rettangolo che misuri 30 x 20 cm e che sia spesso circa 1,5 cm.

Mentre questo riposa disporre una grande teglia sul piano di lavoro, ungerla con dell’olio e spolverarla con il semolino. Adesso ottenere dal rettangolo 4 pezzi uguali tagliandoli per il lungo, e da ognuno 10 strisce. Arrotolare ognuna delle strisce facendo in modo che risultino lunghe 20 cm circa e porle sulla teglia distanziate tra di loro.

Spennellare con l’uovo sbattuto con un cucchiaio di acqua e con dei semi di sesamo. Fare cuocere in forno caldo a 200°C per 15 minuti circa.



Ricette12 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette14 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette16 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette17 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette1 giorno ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...