Seguici su

Ricette facili

Le polpette di piselli con la ricetta semplice

La ricetta delle polpette con i piselli, un secondo economico e semplice da realizzare perfetto per vegetariani e non

Le polpette di piselli con la ricetta semplice

Le polpette di piselli, al forno così come in padella, rappresentano uno sfizioso ed accattivante secondo piatto vegetariano da proporre nell’ambito del pranzo o della cena in famiglia.

[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/183963/polpette-patate-piselli-ricetta-vegan”][/related]Se ottime sono le polpette di piselli e patate, ideali per un pasto veloce e sano, da non sottovalutare sono quelle che otterrete seguendo la ricetta sottostante, nella quale i legumi vengono accompagnati dalla delicata cremosità della ricotta fresca, per un pieno di gusto.

Provate queste polpette di piselli per bambini e adulti: una volta servite in tavola spariranno dai piatti in men che non si dica. Il consiglio è quello di abbondare con le dosi.

Ecco la ricetta facile e veloce da poter realizzare sia con i piselli freschi che con quelli surgelati, a seconda del periodo. Evitate, invece, quelli in scatola in quanto spesso poco saporiti. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198977/polpette-piselli-ricotta-cotto-mangiato-ricetta”][/related]

Ingredienti

Preparazione

Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine, quindi farla appassire in padella con un po’ di olio extravergine di oliva. Una volta dorata aggiungere i piselli e farli cuocere per qualche minuto, unire mezzo bicchiere d’acqua e il sale, porre il coperchio e cuocere per circa 20 minuti.

Frullare i piselli con il minipimer e versare quanto ottenuto in una ciotola. Unire la ricotta, il tuorlo, il parmigiano, il sale e il pepe e mescolare bene. Aggiungere il pangrattato e regolare la consistenza.

Formare delle polpette, passarle nel pangrattato e metterle in una teglia coperta di carta da forno unta con un po’ di olio.

Fare cuocere le polpette in forno caldo a 180°C per 25 minuti circa avendo l’accortezza di mescolarle ogni tanto per favorire una cottura ed una doratura uniforme. Servirle con una insalata mista.



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...