Seguici su

Ricette Piatti Unici

Il brodetto di pesce secondo la ricetta originale

Il piatto della tradizione: oggi a tavola col brodetto di pesce

Brodetto di pesce

Il brodetto di pesce è la specialità della cucina marinara della costa adriatica: si mangia, infatti, dall’Abruzzo all’alta Puglia, anche se ogni regione ha la sua ricetta leggermente diversa dalle altre. Tutti, però, lo servono con croccanti fette di pane casareccio abbrustolito. Quando parliamo di pesce da zuppa, intendiamo ovviamente scorfano e rana pescatrice, ma non possono mancare neanche triglie e sogliole, poi, ovviamente, calamaretti e scampi.

Ingredienti

    1.5 kg di pesce da zuppa
    400 g di cozze e vongole
    800 g di pomodori maturi
    1 peperone rosso
    3 spicchi d’aglio
    2 peperoncini piccanti
    basilico e prezzemolo
    olio e sale q.b.

Preparazione

Partiamo dal punto in cui avrete già pulito il pesce, lasciando questo compito al vostro pescivendolo di fiducia oppure facendolo voi secondo il metodo che vi abbiamo proposto qui. Mettete le vongole a spurgare per un’ora in acqua salata fino a che non avranno espulso tutta la sabbia e raschiate per bene le cozze.

Aprite i molluschi facendoli saltare a fuoco vivo in un tegame, mentre, a parte, sbollentate i pomodori per sbucciarli e tagliarli a tocchetti e riducete a dadini anche il peperone.

In un tegame di terracotta soffriggete l’olio con l’aglio e i peperoncini, quindi unite i pomodori e il peperone, il basilico e il prezzemolo e cuocete per una decina di minuti. Unite al brodetto il resto del pesce, aggiustate di sale e completate con i crostacei facendo attenzione a non mescolare per non rompere i gusci, ma agitando il tegame.

Aggiungete alla fine anche i molluschi ben filtrati e cuocete gli ultimi 20 minuti, eventualmente unendo qualche cucchiaiata di liquido dei molluschi se la preparazione risultasse troppo asciutta.



Ricette7 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette8 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette10 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette12 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette13 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette14 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....