Seguici su

Piatti

La ricetta degli gnocchi da fare ai bambini, leggeri e gustosi

Come si preparano degli gnocchi perfetti per un primo piatto destinato ai bambini? Ecco la nostra ricetta.

degli gnocchi per bambini

Gli gnocchi sono un primo piatto classico che piace tantissimo a grandi e piccini: se li preparate per i bambini, abbiate cura di usare poco sale e di condirli con un semplice sughetto preparato con del pomodoro fresco, a pezzettoni o passato, magari con un po’ di basilico che dà quel gusto in più. Gli gnocchi sono perfetti per il pranzo della domenica o semplicemente quando ne avete voglia.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/183406/bollire-gnocchi-quanto-tempo-ricette-video”][/related]

Ingredienti degli gnocchi per bambini

    1 chilo di patate a pasta gialla
    300 grammi di farina
    1 uovo
    salsa di pomodoro fresca
    olio extravergine di oliva
    cipolla
    sale

Preparazione degli gnocchi per bambini

Fate lessare le patate con la buccia e poi pelatele quando sono ancora calde.

Passatele nello schiacciapate.

Mettete le patate in un contenitore, aggiungete la farina, l’uovo e anche un pizzico di sale.

Mescolate con cura per amalgamare tutti gli ingredienti.

Impastate il composto su un piano infarinato, per ottenere un panetto morbido.

Tagliate delle porzioni e realizzate con le mani dei cilindri spessi un dito dai quali ricavare degli gnocchetti.

Con i rebbi della forchetta, sagomate gli gnocchi per ottenere la classica forma di questa pasta.

Disponeteli su un vassoio infarinato e fate riposare per 15 minuti.

Nel frattempo, preparate il sugo: fate rosolare per pochissimo la cipolla tritata nell’olio e poi aggiungete pomodori a pezzettoni o passata. Se volete potete aggiungere anche del basilico.

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata: sono pronti non appena salgono in superficie.

Condite con il sugo di pomodoro e accompagnate con del parmigiano grattugiato.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/177421/gnocchi-patate-viola-ricetta”][/related]



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....