Seguici su

Ricette estive

Le lasagne ai peperoni da fare in casa con la ricetta facile

Un primo che sa, finalmente, d’estate: le lasagne ai peperoni

Lasagne ai peperoni

Avete mai provato le lasagne ai peperoni? Sono un piatto abbastanza light e al sapore, davvero dell’estate: è in questa stagione, infatti, che troverete i peperoni ma anche i pomodori più maturi e succosi per prepararle. Il mio consiglio è di variare il colore dei peperoni per un piatto cromaticamente più vivace e invitante. Tenete conto che sono ottime anche fredde, e poi, si sa, le lasagne sono buone con qualunque verdura ci regali l’orto in ogni stagione!

Ingredienti

    250 g di lasagne
    500 g di peperoni colorati
    1 kg di pomodori
    300 g di mozzarella
    origano
    basilico
    olio, sale e pepe q.b.

Preparazione

Lavate i peperoni, privateli dei semi e dei filamenti, cuoceteli sulla griglia e una volta cotti tagliateli a listarelle. Strizzate per bene la mozzarella e riducetela a tocchetti.

Nel frattempo scottate i pomodori lavati, sbucciateli, togliete i semi, fateli a pezzetti, conditeli con il basilico tritato e lasciateli a scolare l’acqua di vegetazione.

A questo punto componete la lasagna in una teglia adatta: una cucchiaiata di pomodori, poi la sfoglia, uno strato di mozzarella, uno di peperoni e così via fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con uno strato di lasagna inumidita da una cucchiaiata di pomodori, cospargete con l’origano e infornate a 180° per una mezz’ora.

Foto | Pierre Wolfer



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...