Seguici su

Castagne

La zuppa di lenticchie e castagne: ecco la ricetta da provare

Ecco a voi la ricetta per un primo piatto dal profumo davvero intenso: la Zuppa di lenticchie e castagne spiegata passo passo su Blogo

Le castagne sono dei frutti tipici del periodo autunnale, particolarmente indicati per essere inseriti all’interno di ricette delicate e molto profumate, come quella che andremo a scoprire oggi.

La ricetta del giorno che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Zuppa di lenticchia e castagne con la ricetta delicata e profumata, tutta da provare. Ma scopriamola insieme.

Ingredienti

lenticchie, 250gr
castagne, 50gr
carota, 1
sedano, 1 gambo
cipolla bianca, 1
brodo vegetale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla preparazione delle lenticchie: dopo averle ammollate in una ciotola colma di acqua per una notte, fatele saltare in una casseruola dove avrete preparato un trito a base di cipolla, carota grattugiata e sedano tagliato a listarelle.

Aggiungete ora il brodo vegetale e iniziate con la cottura a fiamma dolce per una decina di minuti circa; a questo punto, aggiungete le castagne prive della buccia e della peluria interna dopo averle tagliate a dadini.

Continuate a cuocere il tutto a fiamma dolce fino a completa cottura dei due ingredienti. Aggiustate con un pizzico di sale e pepe e un filo di olio extra vergine di oliva a crudo prima di servire bollente.

Bon appétit!



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...