Seguici su

Cucina in TV

Lasagne alla milanese: la ricetta di Sergio Barzetti

Ecco a voi la ricetta delle Lasagne alla milanese di Sergio Barzetti con la ricetta spiegata passo passo su Blogo

Le lasagne sono un primo piatto molto gustoso che adiva direttamente dalla tradizione gastronomica italiana, perfetto per essere presentato sia nelle occasioni più informali che in quelle più eleganti.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione delle Lasagne alla milanese di Sergio Barzetti, una variante molto saporita, perfetta per essere abbinata ad un bicchiere di vino bianco.

Ingredienti

per la sfoglia:
300 g di farina di farro bianco
3 uova
2 bustine di zafferano

per la besciamella:
1 l di latte
90 g di burro
80 g di farina di farro bianco
noce moscata

per il ripieno:
700 g di ossibuchi
400 g di brodo vegetale
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
70 g di grana grattugiato
50 g di salsa di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
1 limone non trattato
un mazzetto di prezzemolo
alloro
salvia
rosmarino
1 pizzico di zucchero
sale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta impastando la farina, le uova e i pistilli di zafferano, quindi mettete a riposare il panetto. Stendetelo poi sopra ad un piano di lavoro e tagliatelo in rettangoli che andremo a sbollentare in acqua salata per qualche minuto.

Preparate la besciamella sciogliendo il burro e amalgamandovi il roux, il latte, una foglia di alloro e una presa di noce moscata, quindi portate a cottura continuando a mescolare.

Incidete ora gli ossibuchi con la forbice e infarinateli per bene, quindi metteteli a rosolare su entrambi i lati in una padella con i fiocchetti di burro e le erbe aromatiche. Trasferite il tutto in una pirofila mentre nella padella di cottura aggiungete il trito di sedano, cipolla e carota, quindi sfumate con il vino bianco. Una volta pronto, trasferite nella pirofila insieme alla salsa di pomodoro e il brodo vegetale. Coprite con la carta forno bagnata e fate cuocere per 60 minuti a 180 gradi.

Tritate il risultato ottenuto ottenendo una sorta di ragù. Componete le lasagne alternando uno strato di pasta, uno di ragù, uno di besciamella e una spolverata di parmigiano grattugiato. Mettete a cuocere a 10 gradi per 20 minuti.

Bon appetit!



Ricette17 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette19 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette21 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette22 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette23 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette3 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...