Seguici su

Campania

La ricetta della zuppa di pesce napoletana: ecco come farla

La zuppa di pesce che si fa Napoli? Una bontà senza eguali

A Napoli la zuppa di pesce si fa con il pesce senza spine: via libera. Dunque, a calamari, gamberi, polpetti (in dialetto polpetielli) e soprattutto a mitili di ogni genere, su tutti cozze e vongole. Data la ‘sostanza’ della pietanza direi che è un piatto unico, ma i più coraggiosi possono servirlo preceduto da un antipastino di mare leggero: ad esempio alicette marinate nell’aceto o un carpaccio dal sapore delicato.

Ingredienti

    300 g di polpetielli veraci
    300 g di calamaretti
    300 g di seppie
    300 g di gamberi
    1.5 kg di cozze
    500 g di vongole
    100 g di olio
    2 spicchi d’aglio
    1 ciuffo di prezzemolo
    750 g di pomodori pelati
    1 bicchiere di vino bianco
    sale e pepe q.b.

Preparazione

Pulite polpetielli, calamaretti e seppie; lasciate interi i primi due se molto piccoli e fate le altre a pezzetti, poi sgusciate i gamberi crudi, grattate bene cozze e vongole. In due padelle separate fate aprire cozze e vongole con un po’ d’olio, togliendole man mano che si aprono e sgusciandole, quindi filtrate il brodo e tenetelo da parte.

Soffriggete l’aglio nell’olio, unite i pelati, il pepe, sfumate col vino e fate andare per 10 minuti, unite polpetielli e seppie e dopo una decina di minuti i calamaretti: in tutto dovranno cuocere circa tre quarti d’ora “allungati” con il brodo di cozze e vongole.

Verso la fine della cottura unite i gamberi, le cozze, le vongole e il prezzemolo tritato, quindi aggiustate di sale e impiattate nelle scodelle completando con fette di pane bruscato da coprire con il sugo che deve restare abbastanza liquido.

Foto | Smabs Sputzer



Ricette11 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette13 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette15 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette18 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...