Seguici su

Cucina in TV

Polenta e Osei: la ricetta dolce di Bake Off talia 3

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per la realizzazione della torta Polenta e Osei di Giulia per Bake Off Italia 3. Scoprila su Blogo

Polenta e osei è un dolce molto goloso che proviene dalla tradizione gastronomica settentrionale; il suo aspetto è molto simile a quello della polenta, mentre le decorazioni in pasta di mandorle ricorda molto quella degli uccellini.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione di Polenta e Osei proposta da Ilaria in occasione dell’ultima puntata del talent show dedicato alla pasticceria “Bake Off Italia 3 – Dolci in forno“.

Ingredienti

Per la marquise:
200 g tuorli
450 g albumi
620 g zucchero a velo
180 g cacao
80 g fecola

Per la crema al burro:
500 g burro
250 g zucchero
6 tuorli
50 g pasta di nocciola
20 g glucosio
100 ml di acqua
50 ml rum
2 stecche vaniglia

Per il croccante:
100 g mandorle
zucchero qb

Per la decorazione:
500 g pasta di mandorle
colorante giallo qb
cacao qb

Preparazione

Per la marquise:
Montare i tuorli con 200 g di zucchero a velo. Montare gli albumi a neve con 420 g di zucchero a velo. Mescolare i due composti con il cacao e la fecola. Stendere l’impasto sulla placca del forno. Stendere e cuocere a 200 gradi per circa 10 minuti.

Per la crema al burro:
Preparare lo sciroppo scaldando in padella lo zucchero con l’acqua e il glucosio. Montare i tuorli e continuando a montare, versare a filo lo sciroppo e poi incorporare il burro morbido. Infine aggiungere la pasta di nocciole. Dividere la crema ottenuta in due parti. Aromatizzare una parte con la vaniglia e l’altra con il rum.

Per il croccante:
Far caramellizzare lo zucchero in un pentolino, poi aggiungere le mandorle tritate. Stendere sul foglio di carta forno il croccante e far raffreddare. Spezzettare il croccante e aggiungerlo alla crema alla vaniglia.

Per la decorazione:
Colorare una parte di pasta di mandorle con il colorante giallo e con questa ricoprire la torta. Colorare la parte rimanente di pasta di mandorle con il cacao.

Per completare:
Farcire la torta alternando marquise, crema aromatizzata alla vaniglia, altro disco di marquise e crema aromatizzata al rum. Ricoprire con la pasta di mandorle gialla e decorazioni con la pasta di mandorle al cacao.

Bo appetit!



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...