Seguici su

Dolci

La ricetta per fare lo zucchero caramellato

La ricetta facile per preparare in casa lo zucchero caramellato per decorare torte, biscottini e cupcake, una preparazione di base con soli 2 ingredienti

zucchero caramellato

[blogo-video id=”177109″ title=”Ricetta Caramello” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/a/ab8/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=38Z2SYxM6c8″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3MTA5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8zOFoyU1l4TTZjOD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NzEwOXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3MTA5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3MTA5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La ricetta per zucchero caramellato è una di quelle preparazioni di base che tutti gli appassionati di cucina dovrebbero saper fare, è ottima per decorare i dolci e dare un aspetto curato e gourmet ai nostri manicaretti.

Ingredienti

    200 gr di zucchero
    3 cucchiai di acqua fredda
    Acqua bollente

Preparazione

Prendete un pentolino dal fondo spesso e mettete lo zucchero e 3 cucchiai di acqua fredda, accendete il fuoco e aspettate che lo zucchero si sciolga. Non dovete mai mescolare il composto, al massimo muovere il pentolino per avere una cottura uniforme.

Fate sciogliere tutto e nel frattempo portate a bollore dell’acqua in un altro pentolino, aggiungete 5 – 6 cucchiai di acqua al caramello e mescolate bene con un cucchiaio. Il volume dell’acqua dovrebbe essere uguale a quello del caramello, in generale non mettetene troppa perché avreste una consistenza troppo liquida, se ne usate poca sarà invece duro.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/142752/come-si-fa-il-caramello-mou-con-una-ricetta-semplice”][/related]

Se eseguite bene la ricetta questo caramello si conserverà in uno stato tipo sciroppo per parecchie settimane in un barattolino di vetro con la chiusura ermetica.



Ricette7 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette9 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette11 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette12 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette13 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette14 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette2 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 giorni ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...