Seguici su

Cuochi e Chef

La torta zucca e cioccolato di Ernst Knam: ecco la ricetta

Ricetta e istruzioni per preparare in casa la torta zucca e cioccolato di Ernst Knam, un dolce squisito e irresistibile

La torta di zucca e cioccolato di Ernst Knam

La torta di zucca e cioccolato di Ernst Knam è un dolce speciale e buonissimo che potete preparare in questi mesi autunnali in cui la zucca è la protagonista della nostra tavola. Ernst Knam ci propone una crostata con una base al cacao farcita con una crema morbida con la zucca e una voluttuosa di cioccolato fondente, il dolce è poi decorato con pistacchio e sale di maldon.

Ingredienti

    Per la frolla al cacao:
    150 burro
    150 zucchero
    1 uovo
    280 gr di farina
    1 baccello di vaniglia
    6 gr di lievito in polvere
    25 gr di cacao amaro
    2 gr di sale
    Per la crema alla zucca:
    275 g di polpa di zucca
    250 gr di pasta di mandorle
    0.6 ml di liquore strega
    40 g di sciroppo di glucosio
    un pizzico di sale
    Per la crema pasticcera:
    2.5 dl latte
    15 g di farina
    1 baccello di vaniglia
    5 g di fecola
    40 g di tuorli
    50 g di zucchero
    Per la crema ganache:
    1.25 dl di panna
    190 g di cioccolato fondente
    Per guarnire:
    pistacchi
    sale di maldon

Preparazione

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174013/la-ricetta-della-torta-antica-di-ernst-knam”][/related]

Lavorate il burro freddo con lo zucchero, unite l’uovo, il sale sciolto in un cucchiaio d’acqua e poi mettete la farina setacciata con il cacao e il lievito. Impastate tutto, formate un panetto e fatelo riposare in frigo per quattro ore.

Cuocete la zucca al vapore, frullatela e poi mescolatela con la pasta di mandorle, il liquore, il glucosio ed il sale. Scaldate il latte in un pentolino, nel frattempo in una ciotola lavorate le farine con lo zucchero e man mano aggiungete i tuorli, mescolate con le fruste e poi incorporate il latte a filo. Cuocete la crema e mescolatela con le fruste fino a quando si sarà addensata.

Scaldate la panna e portatela quasi ad ebollizione, spegnete e aggiungete il cioccolato fondente tritato, aspettate un minuto e poi mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo. Mescolate la crema pasticcera con la ganache fino ad avere una crema dal colore uniforme.

Stendete la frolla allo spessore di mezzo centimetro, poi mettetela in una teglia per crostate dai bordi alti, bucherellate il fondo e spalmate sopra la crema di zucca, coprite con la ganache e poi mettete i pistacchi e il sale di Maldon. Cuocete la crostata in forno caldo a 180°C per 40 minuti.

Foto | eknam
Fonte | peccatididolcezze



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....