Seguici su

Castagne

Castagne congelate, la cottura al forno con temperatura e tempi giusti

Le indicazioni utili per cuocere le castagne ancora congelate con i consigli spiegati passo passo

Castagne congelate, la cottura al forno con temperatura e tempi giusti

Avete delle castagne surgelate intere e vorreste cuocerle ma non sapete come procedere? Niente paura, di seguito una lista di consigli utili per andare sul sicuro.

Le castagne sono dei frutti tipici del periodo invernale: grandi quanto una noce, si caratterizzano per il loro cuore morbido e leggermente farinoso. Sono perfette da gustare in tante ricette gustose. Da qui l’esigenza di conservare le castagne crude: quale miglior alleato del freezer?

Il primo passo da effettuare prima della cottura prevede il loro scongelamento. Come scongelare le castagne? Non dovrete fare altro che tirarle fuori dal freezer, disporle in un piatto piano e lasciarle all’aria aperta per 2 ore circa, o fino a quando avranno riacquistato la loro originaria consistenza.

In alternativa cuocete pure le castagne ancora congelate semplicemente trasferendole in forno, saltando tale passaggio.

Siete pronti per procedere con la cottura al forno? Di seguito la temperatura ed i tempi di giusti per ottenere il massimo dei risultati.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193157/castagne-in-agrodolce-ricetta”][/related]

Ingredienti

castagne congelate

Preparazione

Le metodologie di cottura delle castagne congelate possono dipendere molto dal risultato che volete ottenere alla fine.

Impostate una temperatura di 220° C ed accendete il forno.

Disponete le castagne ancora congelate nel forno caldo dentro una teglia capiente in modo che non si sovrappongano.

Fatele cuocere per circa 30 minuti, avendo l’accortezza di mescolarle di tanto in tanto.

Photo | Via Pinterest



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...