Seguici su

Lombardia

La ricetta dei pizzoccheri alla valtellinese

Un primo piatto da riscoprire: i pizzoccheri alla valtellinese

Sono una pietanza squisitamente invernale i pizzoccheri alla valtellinese, che venivano preparati in origine dalle massaie di Teglio e oggi diffusi un po’ in tutta la Lombardia. Come spesso accade, però, la ricetta si è adeguata ai tempi, perciò dobbiamo fare alcune considerazioni: innanzitutto il formaggio tradizionale da usare è il bitto, ma essendo difficile da trovare, sappiate che è indicato qualunque formaggio a pasta giovane; il mio personalissimo consiglio è di usare un taleggio non troppo forte. Se non dovesse piacervi la verza, inoltre, potete utilizzare le bietole (sarebbe la versione estiva del piatto) e una variante comune prevede l’aggiunta di patate a tocchetti.

Ingredienti

    400 g di farina di grano saraceno
    150 g di farina bianca
    600 g di verza
    500 g di burro
    500 g di bitto
    4 spicchi d’aglio
    120 g di grana padano grattugiato
    sale q.b.

Preparazione

Sulla spianatoia ponete le due farine a fontana, poi, utilizzando acqua tiepida, cominciate a impastare, stendete la sfoglia di uno spessore di 3 mm e da questa tagliate i pizzoccheri.

Intanto lavate la verza, eliminate le coste dure e tagliate le foglie a tocchetti, quindi lessateli in abbondante acqua salata. Quando l’acqua bolle, tuffate insieme anche i pizzoccheri e una volta cotti toglieteli via via assieme alla verza aiutandovi con una schiumarola, adagiandoli in una teglia grande.

Polverizzate con il grana, unite fettine di formaggio, poi ancora pasta e verdura e così via, mescolando bene per far fondere il formaggio. Completate versando sopra il burro fuso aromatizzato con l’aglio (che toglierete) e servite i pizzoccheri caldissimi.

Foto | Alice Twain



Ricette15 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette17 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette19 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette21 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....