Seguici su

Ricette per Bambini

Il bon ton a tavola per bambini, ecco le regole da insegnare

Educazione e galateo, un’arte che s’impara da piccoli

Incredibile a dirsi, ma esiste un galateo per i bambini a tavola che può essere insegnato in tenera età, ma il cui rispetto può essere preteso senza deroghe – dicono gli esperti – già dai 6 anni d’età. Alcune, naturalmente, sono regole comuni, come non mangiare con il coltello e non masticare con la bocca aperta; altre sono davvero interessanti.

Ad esempio, quando arrivano ospiti a cena anche i bambini, se sono seduti, devono alzarsi e salutare stringendo la mano ai nuovi venuti e poi restare a tavola con loro fino alla fine del pasto, ovviamente sarà vostra cura che questo non duri in eterno, perché i bambini hanno una resistenza limitata e né tv né dispositivi elettronici rumorosi che possano distrarli sono ammessi.

Prima di sedere a tavola, ovviamente anche i piccoli dovranno lavarsi le mani, dire “grazie” quando vengono serviti, e “prego” quando sono loro a passare qualcosa a qualcuno. Si puliranno, poi, la bocca con il tovagliolo prima di bere ed eviteranno addirittura di mettere i gomiti sul tavolo.

Se già questa vi pare fantascienza, sentite qui: i bambini dovrebbero non sporcare nulla né sporcarsi, e in caso ciò accadesse dovrebbero pulire autonomamente. Ovviamente le mani saranno giustamente davanti a bocca e naso in caso di tosse o starnuti e addirittura le sedie non saranno trascinate per terra, ma alzate come di dovere.

Banditissima, infine, la scarpetta, come pure leccare le dita o addirittura il piatto; inoltre, se qualcosa il vostro pargolo dovesse sbagliarla in pubblico, evitate di sgridarlo davanti a tutti, ma riprendetelo e spiegategliene il motivo in privato.

Foto | kate hishcock



Ricette5 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette6 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette8 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette10 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette11 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....