Seguici su

Mangiare informati

Sassariani o pietrivori: la sterile intransigenza nel mondo dell’alimentazione alternativa

Secondo un modo di pensare, condire con sale o zucchero gli alimenti sarebbe una violenza al nostro equilibrio perché vorrebbe dire ingerire pietre

Sassariani o pietrivori: la sterile intransigenza nel mondo dell'alimentazione alternativa

A quanto pare esistono anche i sassariani o pietrivori che dir si voglia: sono coloro che mangiano pietre (e non per un qualche disturbo, come la pica per esempio). A ben guardare sassariani saremmo tutti noi, anche i vegani! Da un lato è vero, dall’altro è un modo di presentare la realtà in maniera complottistica.

Perché è vero che tutti noi siamo sassariani o pietrivori? Secondo il blog Fruttalia: “Dobbiamo sapere, che chi consuma sale o zucchero in realtà sta assumendo nel corpo sostanza del regno minerale, cristalli sassi, pietrine, … sì magari minuscole, ma sempre al mondo minerale appartengono”. Secondo quello stesso blog essere pietrivori fa parte del nostro essere condivori, vale a dire di persone che mangiano condendo gli alimenti, cosa negativa secondo loro perché “la nostra bocca non è tarata per gustare quei tipi di cibo [cioè cibi conditi, ndr]”. E proseguono: “Cosa accade invece con la frutta? Un’esplosione di gusto, di sapore e di odori che ci riempiono l’anima prima ancora che lo stomaco”. In pratica, sarebbe tutto un complotto ai danni della nostra salute perché, sempre a detta del blog Fruttalia, è interesse dell’industria alimentare nascondere il fatto che noi mangiamo pietre: “è chi propone alimenti conservati o è inconsapevole a sua volta, o è intenzionato a nascondere questa realtà per fini commerciali”.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/34173/vegetariano-vegano-e-non-solo-le-differenze-di-tutti-gli-stili-di-alimentazione”][/related]

Personalmente, come appare evidente dai post che scrivo per Gustoblog, sono per una dieta consapevole e per un lungo periodo sono stato fruttariano; al momento mangio senza condire gli alimenti per una questione di gusto (checché ne dica il blog Fruttalia mangiare senza sale non vuol dire nutrirsi di qualcosa di “nauseante”: semplicemente vuol dire mangiare senza sale!): non mi si può, quindi, accusare di essere “intollerante” verso chi propone altre scelte alimentari. Eppure credo che questa volta sia stato commesso un grosso errore da parte dell’autore del post sui sassariani o pietrivori: si è, ancora una volta, preferito attaccare (e non argomenti risibili, mi si permetta) gli onnivori, invece di mostrare quanto sia interessante un altro modo di alimentarsi.

Purtroppo è un classico: spesso chi non è onnivoro non solo è intransigente ma si pone anche su un piedistallo per giudicare chi non segue la scelta che lui ha fatto (e questo si perpetua anche all’interno del “loro” mondo: capita che i vegani si sentano migliori dei vegetariani e i crudisti migliori dei vegani e i fruttariani migliori dei crudisti…). In pochi parlano della gioia dell’essere vegetariani, vegani, crudisti, fruttariani (anche se c’è chi lo fa, ovviamente, come ho avuto modo di sottolineare nello scrivere del libro Fruttarismo, la via verso il Paradiso di Anne Osborne). Finché si continuerà su questa linea accusatoria il “senso comune” non la smetterà certo di percepire chi si nutre in maniera “alternativa” alla stregua di una setta. Il dialogo è fondamentale, anche a tavola.



Ricette14 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette15 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette17 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette19 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette20 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette21 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....