Seguici su

Guide

L’anguria ai bambini piccoli: quando è il momento giusto?

Buona e povera di zuccheri: l’anguria è ottima anche per i bambini piccoli

Ci ritroviamo oggi per demolire un’altra leggenda metropolitana che gira sulla rete nei forum dedicati alle mamme: quando si possono dare l’anguria e gli altri frutti rossi ai bambini piccoli. Durante lo svezzamento, dopo l’anno, dopo i due, mai? Come al solito la risposta giusta è: buon senso.

L’anguria fa parte della famiglia delle cucurbitacee, ma la sua polpa rossa ricca di carotenoidi la fa accostare a frutti come le fragole che – dicono alcuni pediatri – è meglio ritardare a introdurre, pena l’insorgenza di allergie. Io (e il mio pediatra) siamo convinti che non sia così e che l’origine di eventuali allergie risiede in ben altro; ognuno, comunque, deve agire come meglio crede.

C’interessa sapere, però, che l’anguria è tra i frutti meno calorici, in quanto composta per il 95% da acqua e zucchero in quantità inferiori rispetto al resto della frutta. Inoltre è anche ricca di una sostanza che si chiama licopene, importante antiossidante capace di allontanare alcune forme tumorali come il cancro ai polmoni, quindi è particolarmente indicato il consumo ai fumatori e a chi vive in grandi città.

Quanto ai componenti più comuni, nell’anguria ci sono le vitamine A, C e B6 e un discreto quantitativo di potassio, che con questo caldo non guasta. Io non sono capacissima di sceglierla al mercato, ma chi se ne intende afferma che le angurie più pesanti in genere sono le più mature e picchiando contro la buccia, dura al punto giusto, il suono che deve uscirne è sordo e cupo, non netto e squillante. Infine pare sia meglio conservarla a temperatura ambiente: dicono che duri di più.

Foto | Raffaele Diomede



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....