Seguici su

Ricette Salse

Il pesto trapanese e alcune varianti da provare

La ricetta facile e veloce per preparare un favoloso pesto trapanese, un sughetto profumato e saporito perfetto per condire la pasta

pesto trapanese

[blogo-video id=”172371″ title=”Come si fa il pesto alla Trapanese” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/7/7a0/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=81S5-3nc3YI” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMzcxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC84MVM1LTNuYzNZST9zdGFydD0xOCZmZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MjM3MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMzcxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMzcxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Il pesto trapanese è una salsa saporita e buonissima che fa parte della tradizione siciliana e si usa per condire la pasta, è una rivisitazione del classico pesto genovese solo che sono stati aggiunti i sapori e i profumi della Sicilia. Vediamo insieme come fare il pesto trapanese e le varianti più sfiziose.

Ingredienti

    2 spicchi d’aglio
    Un mazzetto di basilico
    Un bicchiere d’olio extravergine d’oliva
    100 grammi mandorle
    Sale
    pepe
    6 pomodori maturi
    Pecorino grattugiato

Preparazione

Tostate le mandorle in padella o in forno e poi fatele raffreddare. Nel frattempo bollite un po’ di acqua, tuffateci i pomodori e aspettate 2 minuti, poi preleva teli e tuffateli in un contenitore con acqua fredda, quindi pelateli e togliete anche i semi e l’acqua di vegetazione.

Prendete il mixer e mettete il basilico, le mandorle e i pomodori, unite sale, pepe, aglio e un po’ di olio e tritate bene tutto fino ad avere un composto cremoso. A questo punto incorporate l’olio che occorre per avere la classica consistenza del pesto e poi unite un po’ di pecorino e infine aggiustate di sale e pepe.

Se volete provare qualche variante particolarmente buona potete sostituire i pomodori con i pomodori secchi sott’olio oppure fare metà e metà, o magari sostituire le mandorle con le nocciole o con le noci. Un’altra idea potrebbe essere aggiungere al pesto delle olive nere.



Ricette9 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette11 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette13 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette15 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....