Seguici su

Ricette cinema

I ‘fagottari’ al cinema, cosa si mangia sulle spiagge più belle dei film

Ovvero la moda di un tempo che, fu tra lasagne e sedia a sdraio

L’usanza di portarsi il pranzo in spiaggia nasce nell’Italia degli anni ’50 e ’60 e dai fagotti che si usavano per incartare le vivande, ecco tratto il nome di ‘fagottari’. Il cinema ce li ha mostrati per bene: indimenticabile La famiglia Passaguai, pellicola del 1951 in cui Aldo Fabrizi, alias cavaliere Peppe Valenzi, cocomero in spalla e famiglia munita di teglie di lasagne e parmigiana al seguito, attende paziente la navetta per arrivare sull’arenile di Fiumicino.

Nel decennio successivo qualcosa cambia per il ceto medio: sulla spiaggia di Fregene convivono, vicini di ombrellone, i ‘burini’ che ancora si portano il fiero pasto da casa nelle roventi teglie di alluminio, mentre chi vuole darsi un tono frequenta i primi bar sulla spiaggia… è questa la trama del film Ferragosto in bikini.

Nel 1982 esce Sapore di mare dei fratelli Vanzina. Siamo nella chic Versilia e i protagonisti sono tutti rampolli della buona borghesia nascente. Eppure, ogni tanto si cede al fagottarismo: panini e insalate spuntano di qua e di là, ma sono soprattutto i gelati a fare la loro comparsa.

Pochi anni fa, infine, è uscito Tutti al mare. Si torna a Roma, spiaggia di Castel Porziano: qui i fagottari sono, per così dire, reinterpretati: nei carabinieri compiacenti in materia di licenze da chiosco, in cambio di pasta e pastarelle, leggiamo la stessa ottusità che animava le scorpacciate appena meno eleganti dei fagottari di una volta. Impareggiabile, come sempre, Proietti, curiosamente interprete sia di questo remake che del film cui si rende omaggio, Casotto, del 1977, nella cui struttura comunitaria – un casotto, appunto – mangiavano schiere di fagottari anni Settanta.

Foto | listal.com



Ricette2 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette6 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette8 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette9 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...