Seguici su

Varie

Crocchette di mortadella e patate: la ricetta sfiziosa di Alessandra Spisni

Ecco a voi la ricetta facile e sfiziosa per un antipasto da leccarsi i baffi: le Crocchette di mortadella e patatedi Alessandra Spisni. Scoprila su Blogo

Le Crocchette di mortadella e patate sono un manicaretto facile facile da preparare, perfetto da gustare come sfizioso antipasto, specie se accompagnato da un bicchiere di birra ghiacciata. Ottimo anche da utilizzare come spuntino sfizioso durante il pic nic.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione delle Crocchette di mortadella e patate di Alessandra Spisni, pronta in pochi minuti e facile facile da realizzare.Ma scopriamo ora insieme tutte le fasi spiegate passo passo di seguito.

Ingredienti

500 gr di patate da gnocchi
Un pizzico di sale grosso
200 gr di mortadella tritata
80 gr di formaggio grattugiato
Sale fino
Noce moscata a piacere
2 uova fresche

Per la panatura:
100 gr di farina
500 gr di pangrattato
3 uova
Latte, mezzo bicchiere
Sale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta facendo lessare le patate all\’interno di una casseruola colma di acqua salata. Nel frattempo, in recipiente abbastanza capiente, versate le uova, una presa di sale e mezzo bicchiere di latte, quindi mescolate abbastanza energicamente con l\’aiuto di una frusta. Foderate poi una teglia per il forno con un foglio di carta forno, quindi ricoprite il tutto con del pangrattato.

Quando le patate saranno cotte, schiacciatele con lo schiacciapatate e versate il tutto all\’interno di un recipiente capiente a cui andrete ad aggiungere anche la mortadella tritata, le uova, il parmigiano grattugiato, la noce moscata e il sale, quindi mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Lavorate l\’impasto con le mani fino ad ottenere un risultato molto simile a quello delle crocchette e riponetele nel vassoio con la farina, quindi ricopritele con una altro strato leggero di farina e mettetele in frigo a riposare per almeno 10 minuti.

Trascorso il tempo indicato, intingete ogni crocchetta prima nel composto a base di uova e poi nel pangrattato. Mettete poi a friggere i vostri manicaretti in una padella con abbondante olio di semi finché non avranno preso il colore dorato in modo omogeneo.

Bon appetit!



Ricette34 minuti ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette18 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette19 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette22 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette23 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...