Seguici su

Formaggi

Meglio ricotta o mozzarella? Cosa scegliere se si è a dieta

Quando si è dieta è meglio la ricotta o la mozzarella? Ecco una piccola guida per capire a cosa è meglio rinunciare per ritrovare la forma

ricotta o mozzarella

I latticini sono spesso banditi dalle diete dimagranti perché considerati troppo calorici, in realtà questo vale solo per alcuni prodotti che sono oggettivamente molto grassi, il dibattito più acceso è sempre tra ricotta e mozzarella, cosa è meglio? Quale dei due alimenti è più indicato per una dieta?

La ricotta non è un formaggio ma un latticino ottenuto con gli scarti del latte, ovvero il siero. In linea generale la ricotta ha poche calorie e pochi grassi ma bisogna prestare attenzione agli ingredienti. La ricotta pura è davvero leggera ma in quelle industriali aggiungono molto spesso il latte o la crema di latte (cioè la panna) per renderla più vellutata e con un sapore più delicato. Quindi leggete sempre le etichette e chiedete sempre di consultare l’albo degli ingredienti, è un vostro diritto. La ricotta vaccina ha il 10,9 % di grassi per un totale di 146 kcal per 100 gr, la ricotta di pecora 11,5% di grassi e 157 kcal per 100 gr, infine la ricotta di bufala contiene il 17,3% di grassi e 212 kcal per 100 gr.

La mozzarella è un latticino ma è abbastanza leggero perché contiene circa 220 kcal per 100 gr di prodotto, è compatibile con una dieta ipocalorica a patto di non esagerare. La mozzarella di bufala è un po’ più calorica con le sue 290 Kcal ma ha un indice glicemico più basso, quindi va valutato cosa è meglio caso per caso. La mozzarella vegan fatta con il latte di soia contiene invece 220 kcal circa.

Consumate sia mozzarella che ricotta ma al massimo una-due volte alla settimana e restate nelle porzioni prestabilite, quindi sui 120- 140 gr.



Ricette10 minuti ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette3 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette19 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette21 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette23 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...