Seguici su

Dieta

10 motivi per seguire la dieta mediterranea

La dieta mediterranea è l’ideale per stare bene in salute, non solo in estate ma anche nel corso di tutto l’anno.

La Dieta Mediterranea

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/134378/cose-la-dieta-mediterranea-e-cosa-mangiare-per-stare-in-salute”][/related]In estate ci teniamo a essere più in forma e a mostrare un fisico più curato possibile e per far questo, spesso, si ricorre alle diete. Come sappiamo, di diete ne esistono tante, tantissime: così numerose e varie che è quasi impossibile decidere quale seguire. L’ideale, però, sarebbe prendersi cura di sé nel corso di tutto l’anno e per far questo abbiamo una dieta che è perfetta, vale a dire la dieta mediterranea.

Come sappiamo, la dieta mediterranea non consiste solo in una serie di indicazioni nutrizionali, ma è molto di più, visto che è associata a uno stile di vita equilibrata e costituisce una vera e propria eredità culturale dei popoli del Mediterraneo, tanto da essere stata dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’Unesco.

Perché seguire la dieta mediterranea? Ecco 10 buoni motivi:

  1. È una dieta sana ed equilibrata.
  2. Si basa sul consumo di frutta fresca, verdure, pesce, carni magre, cereali, frutta secca, olio di oliva e legumi.
  3. È basata su prodotti freschi e di stagione.
  4. Difende gli alimenti locali a chilometro zero.
  5. Sostituisce grassi come il burro con un olio di oliva, ricco di acidi grassi monoinsaturi.
  6. Perché i piatti vengono insaporiti con erbe e spezie.
  7. C’è un uso limitato di sale.
  8. Esorta a usare il vino rosso con moderazione.
  9. Limita l’uso della carne rossa.
  10. Riduce il rischio di soffrire di varie malattie, tra cui quelle coronariche.



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....