Seguici su

Ricette per Bambini

Dieta vegetariana e vegana per bambini: si può?

Pregi e difetti della dieta vegetariana e vegana proposta ai più piccoli

L’argomento è di quelli che infiammano: si possono proporre la dieta vegetariana e la dieta vegana ai bambini oppure no? Cercheremo di essere super partes e scoprire insieme quali sono i vantaggi e le criticità dell’una o dell’altra scelta. Vorrei, però, fare una premessa: prima dei 6 mesi, bambini futuri vegetariani, vegani o onnivori, dovrebbero alimentarsi esclusivamente con il latte materno, e su questo tutti sono d’accordo.

Detto ciò, si hanno davanti due strade: iniziare uno svezzamento vegetariano o vegano, oppure rimandare la scelta dopo il compimento dell’anno. Nel primo caso si procederà con brodini vegetali, cereali e farina di mandorle; successivamente saranno introdotti i legumi a partire dalle lenticchie decorticate. Da tenere presente che l’apporto di proteine deve essere maggiorato del 20% a causa delle maggiore presenza di fibre che portano via nutrienti.

I bambini vegetariani hanno meno probabilità di diventare obesi, hanno un sistema immunitario più sviluppato e minori disturbi intestinali tipici di questa fase. Ma allora come la mettiamo con la carenza di vitamine e di ferro?

Certamente servirà un’integrazione di vitamina B12 e di Omega 3 (semi di lino e poi le noci); per il ferro all’inizio sarà sufficiente spremere qualche goccia di limone sugli alimenti che lo contengono per migliorarne l’assorbimento; in seguito si farà attenzione ad abbinare i cibi ‘ferrosi’ alle verdure che contengono una quantità maggiore di vitamina C. Stesse accortezze per i bimbi vegani, con un occhio di riguardo ai cibi contenenti calcio, per supplire alla mancanza di latte.

Foto | Stuart Richards



Ricette5 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette6 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette8 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette10 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette11 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....