Seguici su

Guide

Come sbucciare il mango e l’ananas e tagliarli in maniera creativa

Mango e ananas: due frutti esotici, ma neanche poi tanto

Ormai non fa più spalancare la bocca dalla meraviglia portare in tavola frutti esotici come mango e ananas in periodi che non siano Natale, ma nonostante la familiarità acquisita, non tutti sappiamo tagliarli, sbucciarli e in definitiva gustarceli in modo da esaltare le loro potenzialità di colore e sapore. Oggi però vi aiutiamo noi!

Partiamo con l’ananas: se non avete a disposizione l’attrezzo apposito che lo priva di ciuffo e torsolo interno rigido, lasciandovi le fette bucate come nel caso del frutto sciroppato e solo da sbucciare, andrà benissimo anche un semplice coltellino affilato. A questo punto potete tagliarlo subito a fette e poi sbucciarle, oppure prima sbucciarlo e poi tagliare la polpa a fette (dipende dalla manualità e dalla pratica).

Esiste, inotre, il taglio creativo ‘a barchetta’. Tagliate il frutto in spicchi abbastanza grandi, incidete la parte dura centrale in modo che si pieghi, ma senza tirarla via e tagliate la polpa a pezzetti lasciandola aderire al fondo. A questo punto sfalsate i pezzetti per creare un gioco di movimento e completate arrotolando la parte dura, fermandola con stuzzicadenti e decorandola con fragoline di bosco.

Il mango invece, data la polpa scivolosa e molto umida, è un pochino più complicato da trattare. Se dovete preparare degli spiedini o una macedonia, sarà sufficiente sbucciarlo, privarlo del nocciolo centrale e tagliarlo a fettine, ma se volete un tocco di fantasia potete procedere come per il taglio a barchetta dell’ananas, ma qui a sezione tonda: tagliate via le calotte del mango e incidetene la polpa a quadratini lasciandola attaccata per un filino al fondo, quindi decorate a piacere con ombrellini colorati.

Foto | Chris Suderman



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....