Seguici su

Guide

Il melone giallo e bianco: le differenze e come gustarli al meglio

La differenza tra il melone giallo e il melone bianco? Non così scontata…

In realtà la faccenda è un po’ più complicata di così: non esistono in natura, infatti, solo il melone giallo e il melone bianco, ma – stando al colore della buccia – anche quello verde; senza contare che c’è chi chiama melone anche l’anguria o, come la chiamiamo noi a Roma, cocomero. In effetti il colore della buccia dovrebbe essere la differenza, ma crea confusione: a questo punto, infatti, giallo sarebbe il melone invernale, bianco quello estivo (spesso sono i retati) e verde, beh, quello almeno resta verde.

Chiarito l’equivoco, riappropriamoci della dicitura più popolare, che indica come ‘bianco’ quello invernale, dalla polpa più consistente e dal gusto più asprigno di quello estivo e molto simile a quello verde (in fondo vengono tutti dall’Asia!). Se in questi giorni vi state già abbuffando di melone (giallo) e prosciutto, forse non avete mai provato ad accostare quello bianco alla mortadella: creerete così un contrasto simile, ma completamente rovesciato (mortadella dolce melone bianco aspro; prosciutto crudo salato melone giallo dolce) di quello cui siete abituati.

Nelle macedonie e nelle insalate potete poi mischiarli tutti e 3 o 4 (anche l’anguria), e c’è chi azzarda addirittura il melone bianco al porto. Se siete, invece, appassionati di granite, il mio consiglio è di non osare troppo: il melone giallo in questo caso è perfetto e insostituibile! Nulla da cambiare, infine, neppure per confetture e marmellate, il cui obiettivo, d’altronde, è chiudere dentro un vasetto il gusto dell’estate, mentre il melone bianco non vi mancherà: è di stagione fino a gennaio.

Foto | Richard North



Ricette4 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette6 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette8 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette9 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette1 giorno ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette1 giorno ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette1 giorno ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...