Seguici su

Mangiare informati

Le piante aromatiche da usare in estate

La fragranza delle piante aromatiche fresche riempie le nostre cucine in estate: usiamole il più possibile!

Le piante aromatiche da usare in estate

Con l’avvicinarsi dell’estate, le nostre cucine si riempiono di profumi nuovi che ci fanno sentire pienamente la “bella stagione”. Gran parte di questi profumi sono dovuti alle piante aromatiche che spesso crescono sui nostri balconi.

Questi sono i giorni ideali per sistemare il nostro orticello di piante aromatiche di stagione: tra le più comuni ci sono il timo, il basilico, l’origano, la maggiorana, il prezzemolo e il coriandolo. Naturalmente esistono molte più piante aromatiche di quelle or ora citate che possiamo coltivare in casa. Tuttavia, le sei menzionate sono il ventaglio base per riempire la nostra cucina di odori meravigliosi e i nostri piatti con quel gusto in più che fa estate.

Niente è paragonabile alla fragranza di una fogliolina di basilico staccata direttamente dalla pianta per preparare una gustosa insalata di pomodori condita con olio extravergine di oliva. Non c’è bisogno d’altro!

Senza dubbio, avere le proprie piante aromatiche a disposizione è un piccolo piacere che comporta un sorriso di felicità per coloro che amano cucinare con ingredienti freschi e naturali.



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....